AAK, che segue Pinturault ad un solo punto di distacco nella generale, vuole provarci anche sulla Chuenisbargli dopo il 4° posto in Alta Badia, per poi volare a Wengen.
Un punto solo di distacco da Alexis Pinturault e la possibilità di provarci sul serio, in ottica sfera di cristallo assoluta.
Aleksander Aamodt Kilde è tra i candidati alla Coppa del Mondo generale, ormai dubbi ce ne sono pochi, ed ecco che dopo lo strepitoso 4° posto ottenuto in Alta Badia (seppur su una Gran Risa accorciata), il 27enne norvegese ci proverà anche nel gigante di Adelboden in programma sabato (ore 10.30 la 1^ manche, alle 13.30 la seconda).
Sulla “Chuenisbargli”, che AAK ha affrontato solo nel 2017 (uscì nel corso della prima manche), una top ten sarebbe già un gran risultato, per poi volare direzione Wengen e giocarsi molto tra la combinata di venerdì prossimo e la discesa del giorno successivo.
Kilde sarà uno dei 9 vichinghi in gara per una Norvegia che presenta una formazione di altissimo livello: oltre chiaramente al pettorale rosso Henrik Kristoffersen, vedremo se Nestvold-Haugen confermerà il suo momento d'oro tra le porte larghe, ma si attendono altri segnali anche da Lucas Braathen, dallo stesso Rasmus Windingstad positivo sulla Gran Risa prima di vincere nel gigante parallelo del giorno successivo. E poi ancora giovani di qualità elevata come Solheim e McGrath, oltre a Monsen e Haugan che completeranno il team guidato da Steve Skavik.
Per lo slalom di domenica, invece, ci saranno gli stessi 6 in gara a Campiglio, ovvero Kristoffersen, Foss-Solevaag (4° sul Canalone Miramonti), Nordbotten, Braathen, Nestvold-Haugen e Haugan.
GERMANIA E FRANCIA
Saranno solo tre i tedeschi in gara sabato tra le porte larghe, con Stefan Luitz affiancato da Alexander Schmid e Julian Rauchfuss, quest'ultimo alla ricerca dei primi punti in Coppa del Mondo. Per lo slalom, Linus Strasser guiderà una truppa di sei atleti, con Fritz Dopfer che proverà a ritrovarsi e completerà il team con Holzmann e Tremmel (molto positivi in Coppa Europa), oltre a Ketterer e Stehle.
Una novità anche in casa Francia, visto che al posto di Thibaut Favrot, che si concentrerà sul gigante, per la sfida tra i pali stretti di domenica ci sarà l'esordio in Coppa del Mondo del giovane Théo Letitre, con il 22enne di Albertville che si è conquistato un pettorale dopo le buone prestazioni in Coppa Europa a Vaujany, con un 10° e un 8° posto nei due slalom sulle nevi francesi.
Slalom Gigante Maschile Adelboden (SUI)
coppa del mondo maschile
Le voci del podio a quattro di Adelboden. Kranjec: "Sapevo che sarebbe stato tutto possibile"
Sabato 11 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Sabato 11 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Il ginocchio di Manfred Moelgg preoccupa: accertamenti in corso per il marebbano
Sabato 11 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
De Aliprandini, che rabbia! Scivola sul più bello, è Kranjec a trionfare ad Adelboden
Sabato 11 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Sabato 11 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
De Aliprandini-Borsotti, è un'Italia dell'altro mondo: "Ora tocca ripetersi nella seconda"
Sabato 11 Gennaio 2020Slalom Maschile Adelboden (SUI)
coppa del mondo maschile
L'urlo di Yuie che fa esplodere il tempio: "Al traguardo ho provato qualcosa di incredibile"
Domenica 12 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Yule fa impazzire Adelboden: Kristoffersen ancora secondo, Noel getta via tutto
Domenica 12 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Svizzeri scatenati nella bolgia di Adelboden: Noel insegue Yule, che chance sprecata da Vinatzer
Domenica 12 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Adelboden: alle 10.30 via alla prima manche dello slalom, Gross e Vinatzer ci provano
Domenica 12 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Sabato 11 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Per Manfred Moelgg trauma distorsivo al ginocchio destro: tempi di recupero da valutare
Sabato 11 Gennaio 2020Ultimi in scialpino
Ora è ufficiale, Lara Colturi correrà per l'Albania anche nella stagione olimpica: Felici di aver raggiunto l'accordo
L'annuncio della federazione albanese, appena prima della scadenza per l'eventuale cambio di nazionalità: a Milano Cortina 2026, la fenomenale 18enne piemontese non sarà azzurra. Per il futuro, chissà...
186