Kvitfjell, alle 12.00 si parte con la discesa completa sulla "Olympiabakken": Paris e Casse, all'attacco!

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Kvitfjell, alle 12.00 si parte con la discesa completa sulla "Olympiabakken": Paris e Casse, all'attacco!

Penultima gara stagionale di specialità in Norvegia, non c'è Sarrazin e potrebbe già arrivare oggi la prima CdM di discesa per Odermatt, al cancelletto per decimo. Dopo lo svizzero ecco i tre fari azzurri, con Paris (12), Schieder (13) e Casse (15), ma su questa pista il pronostico è incertissimo e Alexander col n° 5 sarà già un riferimento chiave. Debutto tra i "grandi" per Bernardi.

Vedremo la discesa completa, a meno di problematiche che emergano nei minuti precedenti al via, previsto dalle ore 12.00, come non è accaduto giovedì e venerdì tra nebbia e neve fresca arrivata a Kvitfjell, dove in ogni caso sono state portate a casa le prove “a pezzi”.

L'ottava gara di questa Coppa del Mondo per la disciplina regina non vedrà protagonista Cyprien Sarrazin, infortunatosi ieri al polpaccio e fuori dai giochi per una chance clamorosa concessa a Marco Odermatt, già col pettorale rosso (e soli 6 punti sul transalpino) e che oggi potrebbe vincere la sfera di cristallo, ma solo in caso di successo della gara.

Partirà col 10 “Odi”, anticipato da altri nomi importantissimi come Alexander, Kriechmayr e Hintermann, in serie dal numero 5 al 7, seguito invece da Allegre e soprattutto un Dominik Paris (pettorale 12) che sembra avere tutte le carte in regola per ottenere il quinto successo (compresi i due in super-g) su questa pista. Poi ecco Florian Schieder, che invece non è al meglio della condizione, e Mattia Casse con il 15, anche se questa discesa potrebbe risultare aperta a tanti altri nomi, pensiamo pure a Von Allmen e Goldberg con il 28 e il 29.

Discesa maschile di Kvitfjell che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 12.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Con il pettorale n° 21, Christof Innerhofer sarà il quarto italiano al cancelletto, poi Guglielmo Bosca con il 26 per cercare un bel risultato anche in discesa, seppur la “sua” gara sia il super-g di domenica. Pietro Zazzi indosserà il n° 41, Nick Molteni il 45 e il debuttante Gregorio Bernardi, classe 2004 vice campione del mondo junior di specialità, con il 58.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.