La grande serata di Hirscher: il mondo dello sci si ferma per l'annuncio di Marcel, in diretta dalle 20.15

La grande serata di Hirscher: il mondo dello sci si ferma per l'annuncio di Marcel, in diretta dalle 20.15
Sci Alpinoattualità

La grande serata di Hirscher: il mondo dello sci si ferma per l'annuncio di Marcel, in diretta dalle 20.15

Ancora poche ore e il dominatore del circo bianco parlerà, a meno di clamorose sorprese, del proprio ritiro.

E' la grande serata di Marcel Hirscher, quella che tutti gli appassionati e un paese intero come l'Austria attende da quando, la scorsa settimana, è stata annunciata la data del 4 settembre per una conferenza stampa che, secondo quanto emerso in maniera abbastanza chiara, vedrà il fuoriclasse salisburghese annunciare la chiusura di una carriera inimitabile.

L'appuntamento è fissato alle ore 20.15, nella Lounge 5 del centro congressi di Guttwerk, a Salisburgo; sono oltre 130 i media accreditati e ci sarà la presenza, oltre che del presidente federale Peter Schroecksnadel, del gran capo del colosso Red Bull, Dietrich Mateschitz, e di ex atleti e ora opinionisti televisivi come Marco Buechel, che modererà l'incontro, Alexandra Meissnitzer e Philipp Schoerghofer.

Lo stesso Felix Neureuther, che ha lasciato lo sci al termine della scorsa stagione, si è detto sorpreso riguardo al probabile addio di Hirscher: “Speravo che Marcel avrebbe continuato sino a quando non sarei stato colpito da questa decisione - le parole rilasciate a Heute Sport dal bavarese - Se confermato, mi lascerebbe un senso d'amarezza: lo sci perderebbe tantissimo e sono convinto che lui potrebbe anche rallentare con il programma di allenamenti e dominare comunque la Coppa del Mondo, ma so che questo non è mai stato il suo obiettivo. Marcel ha sempre spinto al 150% e ha cercato costantemente la perfezione”.

Si ipotizzano già gli impegni futuri di Hirscher, che potrebbe fondare con Red Bull una scuola per giovani sciatori, coinvolgendo anche il partner storico Atomic (con cui Hirscher aveva rinnovato, lo scorso anno, sino al 2020) per un progetto legato anche ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022.

Voci, illazioni, solo dalle 20.15 sapremo tutto (o quasi) dal diretto interessato: appuntamento in diretta tv su ORF2 e Servus TV, anche in streaming, con Neveitalia che seguirà interamente live l'evento con uno speciale dedicato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.