Lo slalom azzurro recupera Stefano Gross: primi giorni sugli sci, allo Stelvio assieme a Innerhofer

Stefano Gross: 'Non sono al 100% ma guardo avanti con fiducia'
Info foto

Getty Images

Sci Alpinoallenamenti

Lo slalom azzurro recupera Stefano Gross: primi giorni sugli sci, allo Stelvio assieme a Innerhofer

Un altro rientro fondamentale per la nazionale, pensando già all'esordio in programma il prossimo 24 novembre...

Lo slalom azzurro recupera finalmente Stefano Gross, che non ha potuto viaggiare assieme ai compagni di squadra verso Ushuaia per gli allenamenti in condizioni invernali, ma sta rispettando in pieno le tempistiche dopo l'operazione al ginocchio destro dello scorso 23 marzo, resasi necessaria al termine di una stagione condizionata dallo sfilacciamento del legamento crociato che ha impedito al 33enne fassano di rendere al meglio, eccezion fatta per l'esordio in Finlandia.

E proprio pensando a Levi, il primo appuntamento di Coppa del Mondo per i rapid gates e che dista ancora quasi due mesi e mezzo, c'è fiducia attorno ad un Gross che rimetterà gli sci ai piedi, dopo migliaia di km macinati in bicicletta nel corso dell'estate, da mercoledì a venerdì sulle nevi dello Stelvio.

Assieme a lui, sul ghiacciaio tornerà anche Christof Innerhofer, l'altro uomo più atteso in pista dopo l'operazione al ginocchio (scherzo del destino, poche ore prima rispetto al compagno di nazionale) della scorsa primavera e già in grado di effettuare qualche giro di pista nelle scorse settimane. Nei giorni scorsi, “Inner” aveva in programma un'altra sessione di lavooro con Raimund Plancker, ma le difficili condizioni meteo allo Stelvio l'avevano costretto a fermarsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
393
Consensi sui social

Approfondimenti

Stelvio
Informazioni turistiche

Stelvio

Passo dello Stelvio

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.