La prima manche vede il grande favorito Ritchie al comando assieme all'elvetico Janutin: Saccardi unico italiano ancora in gara, ma già a 1"78.
Uno slalom iridato amaro per gli azzurri e i grandi favoriti là davanti, anche se non sono mancate le sorprese.
Dopo la prima manche dell'ultima gara maschile di questi campionati del mondo junior di Bansko, comandano ex aequo lo svizzero Fadri Janutin e l'uomo più atteso, lo statunitense Benjamin Ritchie (classe 2000 come l'elvetico e già 13° ai Mondiali sr di Cortina). Un altro rossocrociato, Joel Luetolf, è terzo a 27 centesimi poi i distacchi si fanno importanti, con l'austriaco Dornauer quarto a 57 centesimi, lo svedese Lindqvist a 61 e il norvegese Gunleiksrud a 67, mentre il connazionale Steen Olsen è uscito alla pari di altri due uomini tra i candidati per le medaglie, ovvero i francesi Bianchini e Orecchioni.
Il miglior italiano è quindi Tommaso Saccardi, l'unico arrivato al traguardo e in 11esima posizione, ma con 1”78 da recuperare al duo di testa e oltre un secondo e mezzo dalla zona podio. E' uscito subito Matteo Bendotti, che partiva col pettorale n° 3 e grandi ambizioni, così come Filippo Della Vite (al via col 28 e in una situazione di pista già difficile) e Giovanni Franzoni, che può comunque accontentarsi eccome delle due medaglie conquistate nelle “sue” gare.
Seconda manche dello slalom iridato di Bansko in programma alle ore 10.30 italiane.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 26 Aprile, 12:00Sci Alpino Femminile
Bagnaia e Ducati con una tifosa in più a Jerez: Camille Rast nel box rosso per il GP di Spagna
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 20:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 15:25Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 11:55Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 24 AprileSci Alpino Femminile
Malagò a pranzo con Brignone a Torino. Fede: "A metà maggio decideremo sull'intervento al crociato"
Fabio Poncemi, Giovedì 24 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
53