Mercoledì tornano in pista gli uomini a Saalbach, con la manche di velocità fissata alle 10.00 e la prova decisiva di slalom alle 13.15: buon sorteggio per la coppia di riferimento dell'Italia, con Vinatzer in gara assieme a Domme, pettorale 4 per Schieder (abbinato a Kastlunger), poi il 13 di Casse (con Gross) e il 19 di Innerhofer che passerà il testimone a Della Vite. N° 15 per il neo iridato von Allmen che forma un super binomio con Meillard, tante ambizioni per Kriechmayr-Feller, Sejersted-McGrath, Allegre-Noel, Monney-Nef ma anche Babinsky-Schwarz e tanti altri.
Una combinata a squadre maschile che si prospetta apertissima e con tanti nomi di spicco, come accaduto quest’oggi per il debutto assoluto del format a livello di rassegne iridate seniores con le ragazze, nel mercoledì di Saalbach 2025 con quattro coppie azzurre in gara e l’ambizione da podio per quanto riguarda, in particolare, Dominik Paris e Alex Vinatzer.
Stessi orari, con la discesa fissata alle 10.00 e la manche di slalom alle 13.15 (diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai Sport), e sarà Maxence Muzaton ad aprire per poi vedere se il suo compagno Steven Amiez potrà portare a casa un risultato iportante per la Francia che propone anch’essa quattro team e in particolare il duo Allegre (pettorale 12 in discesa) e Noel.
Con il n° 3, un Sejersted in gran forma potrebbe lanciare la volata alla grande per Atle Lie Mcgrath, in quella che formalmente è “Norvegia 2” anche se, probabilmente, è il team scandinavo con le maggiori chances visto che poi Fredrik Moeller dovrà partire con il numero 30 (dipenderà dalle condizioni meteo, ma potrebbe risultare uno svantaggio rilevante) per poi ammirare il compagno Timon Haugan, che tra l’altro scenderà sul tracciato disegnato proprio dal tecnico della nazionale norge.
Sono 37 le coppie iscritte e la prima italiana al cancelletto sarà quella aperta da Florian Schieder (pettorale 4), abbinato a Tobias Kastlunger, mentre Domme Paris scatterà con il 6 (ottimo sorteggio) e passerà la palla ad Alex Vinatzer, che ha cominciato benissimo il suo Mondiale con il trionfo nel team parallel. Con il 13 toccherà a Mattia Casse, deluso dalle due gare veloci dello scorso week-end, in tandem con Stefano Gross, e il 19 sarà sulle spalle di Christof Innerhofer, per Italia 4 con Pippo Della Vite (anch’egli d’oro nella prima gara di Saalbach 2025).
Le favorite? Detto dei francesi di punta e dei norge, la Svizzera ha due binomi di super livello: parliamo del team 1 con Franjo Von Allmen e Loic Meillard, con il campione del mondo di discesa che ha pescato il numero 15, e della seconda formazione con Alexis Monney (pettorale 9) e Tanguy Nef, oltre a Rogentin-Rochat (al via per decimo il velocista) e Murisier (n° 7) con Yule.
L’Austria conterà su Vincent Kriechmayr (pett. 14) e Manuel Feller, ma pure su Babinsky e Schwarz (numero 16) ancora prima di Hemetsberger-Gstrein (17), non sono altissime le ambizioni degli americani (Bennett/Seymour e Cochran-Siegle/Ritchie) rispetto alle donne.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
COMBINATA A SQUADRE MASCHILE – MONDIALI SAALBACH 2025
Startlist 1^ manche: 1 Muzaton/Amiez (FRA-2), 2 Seger/Read (CAN), 3 Sejersted/Haugan (NOR-2), 4 Schieder/Kastlunger (ITA-2), 5 Bailet/Muffat-Jeandet (FRA-4), 6 Paris/Vinatzer (ITA-1), 7 Murisier/Yule (SVI-3), 8 Bennett/Seymour (USA-2), 9 Monney/Nef (SVI-2), 10 Rogentin/Rochat (SVI-4), 11 Cochran-Siegle/Ritchie (USA-1), 12 Allegre/Noel (FRA-1), 13 Casse/Gross (ITA-3), 14 Kriechmayr/Feller (AUT-1), 15 von Allmen/Meillard (SVI-1), 16 Babinsky/Schwarz (AUT-3), 17 Hemetsberger/Gstrein (AUT-2), 18 Lehto/Hallberg (FIN-1), 19 Innerhofer/Della Vite (ITA-4), 20 Alphand/Rassat (FRA-3).
Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio, 20:55saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio, 18:45saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio, 17:10saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio, 15:55saalbach 2025
Italia con ambizioni per la combinata a squadre maschile: Paris-Vinatzer è la coppia regina
Lunedì 10 Febbraio, 19:00saalbach 2025
Lunedì 10 Febbraio, 14:40BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 20-98 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Ultimo | 8/8 | 15-70 cm |
Abetone | 16/17 | 30-100 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 80-120 cm |
Più letti in scialpino
Start confermato alle 9.30 per l'ultima prova della discesa maschile: Schieder apre la startlist
Prima della gara regina delle donne, tocca agli uomini scendere in pista a Saalbach alla vigilia della grande sfida di domenica. Cinque gli azzurri impegnati, ricordando la pesantissima assenza di Alexander: Odermatt e von Allmen con i numeri 12 e 13 dopo Paris e prima di Kriechmayr.
22