Le classifiche di Coppa del Mondo al giro di boa per quanto riguarda le prove di super-g, con la quarta sfida stagionale, quella sul Lauberhorn di Wengen, che ha visto un altro vincitore diverso con von Allmen (dopo Odermatt, Casse e Moeller). Nella WCSL, Paris solido in primo gruppo nel quale entra Alexander.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (18/38)
1° Marco Odermatt 766 pt, 2° Henrik Kristoffersen 574, 3° Loic Meillard 482, 4° Atle Lie McGrath 382, 5° Lucas Pinheiro Braathen 370, 6° Clèment Noel 340, 7° Timon Haugan 333, 8° Franjo Von Allmen 311, 9° Vincent Kriechmayr 299, 10° Alexander Steen Olsen 268, 11° Mattia Casse 252, 12° Filip Zubcic 242, 13° Alexis Monney 233, 14° Fredrik Moeller 231, 15° Stefan Rogentin 228, 22° Luca De Aliprandini 178, 28° Alex Vinatzer 141, 37° Dominik Paris 120, 46° Giovanni Franzoni 95, 75° Tobias Kastlunger 48, 79° Stefano Gross 40, 87° Giovanni Borsotti 32, 90° Christof Innerhofer 29, 97° Pietro Zazzi 24, 97° Filippo Della Vite 24, 105° Nicolò Molteni 18, 121° Simon Maurberger 10, 124° Florian Schieder 8, 130° Hannes Zingerle 7.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SUPER-G MASCHILE (4/8)
1° Marco Odermatt 241 pt, 2° Vincent Kriechmayr 222, 3° Fredrik Moeller 220, 4° Mattia Casse 179, 5° Stefan Rogentin 160, 6° Franjo Von Allmen 148, 7° Alexis Monney 113, 8° Dominik Paris 102, 9° Cameron Alexander 99, 10° Lukas Feurstein 89, 11° Jared Goldberg 82, 12° Cyprien Sarrazin 80, 13° Giovanni Franzoni 79, 13° Nils Allegre 79, 15° James Crawford 70, 31° Pietro Zazzi 24, 35° Nicolò Molteni 18, 43° Christof Innerhofer 12.
WCSL SUPER-G MASCHILE
1° Marco Odermatt 516 pt, 2° Vincent Kriechmayr 449, 3° Stefan Rogentin 296, 4° Mattia Casse 256, 5° Fredrik Moeller 226, 6° Franjo Von Allmen 219, 7° Dominik Paris 211, 8° Cyprien Sarrazin (inf.) 204, 9° Nils Allegre 186, 10° Cameron Alexander 152, 11° Raphael Haaser (inf.) 151, 12° James Crawford 150, 13° Alexis Pinturault 133, 14° Stefan Babinsky 131, 15° Justin Murisier 130, 16° Guglielmo Bosca (inf.) 128, 27° Giovanni Franzoni 82, 34° Pietro Zazzi (inf.) 47, 40° Christof Innerhofer 28, 48° Nicolò Molteni 18, 62° Giovanni Borsotti 5, 71° Florian Schieder 1.
Super-G Maschile Wengen (SUI)
live neveitalia
Lunedì 20 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Venerdì 17 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Venerdì 17 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Venerdì 17 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Venerdì 17 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Venerdì 17 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 55-130 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-75 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra xtd 130 ct gw
28