Velocisti norvegesi già in Cile, i colleghi transalpini passeranno da Zermatt prima della trasferta oltreoceano

Aleksander Aamodt Kilde il più veloce nella prima prova di Garmisch-Partenkirchen
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpino

Velocisti norvegesi già in Cile, i colleghi transalpini passeranno da Zermatt prima della trasferta oltreoceano

Il programma di molti big, tra i discesisti del circuito mondiale, è stato stravolto dalla mancanza di neve in molte località.

Se gli azzurri sono già al lavoro da inizio settimana ad Ushuaia, dove le condizioni sono ideali, ad esempio la nazionale norvegese di velocità è arrivata nella giornata di ieri a Nevados de Chillàn, per cominciare il raduno che vede impegnati Kjetil Jansrud, Aleksander Aamodt Kilde e compagni sulle montagne delle Ande cilene.

La stessa località che, solo dal prossimo 15 settembre e sino al 10 ottobre, vedrà arrivare i colleghi francesi, da Theaux a Roger; sì, perchè come noto i transalpini hanno dovuto cambiare tutto dopo aver detto addio alla possibilità di sciare a La Parva, sempre in Cile, e hanno così posticipato data e luogo dell'allenamento chiave di questo periodo stagionale.

I ragazzi del capo allenatore Xavier Fournier hanno così ripiegato su Zermatt, dove effettueranno un raduno di qualche giorno a partire da lunedì 26 agosto, prima di potersi alternare con i norvegesi a Nevados de Chillàn. “A Zermatt svolgeremo due giornate di allenamento in gigante e due di super-g - spiega lo stesso Fournier - La preparazione è stata capovolta, i ragazzi svolgeranno più lavoro fisico ora rispetto al previsto, ma siamo confidenti di poterci avvicinare al meglio alla trasferta in Cile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
169
Consensi sui social

Approfondimenti

Zermatt
Informazioni turistiche

Zermatt

Zermatt

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.