Azzurri dei gruppi Coppa Europa a Sestriere: sulle nevi del Colle anche Asja Zenere e Beatrice Sola

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Azzurri dei gruppi Coppa Europa a Sestriere: sulle nevi del Colle anche Asja Zenere e Beatrice Sola

Reduci dal debutto mondiale, la vicentina e la trentina guideranno fino a venerdì un gruppo di dieci atlete. Nella località piemontese anche Franzoso, Abbruzzese e Bernardi del team di velocità.

Gianluca Rulfi, direttore tecnico delle nazionali azzurre femminili, ha scelto Sestriere come sede per una quattro giorni di allenamento, fino a venerdì 24 febbraio, che coinvolgerà dieci atlete del gruppo Coppa Europa.

In pista Annette Belfrond, Elisa Platino, Emilia Mondinelli, Laura Steinmair, Carole Agnelli, Ilaria Ghisalberti, Federica Lani, Elisa Schranzhofer oltre ad Asja Zenere e Beatrice Sola, reduci dai Mondiali di Courchevel Méribel e pronte anch'esse a tornare in gara nel circuito continentale, che si ferma per un paio di settimane dopo le due discese dello scorso week-end a Crans-Montana (per il settore maschile ci sono stati due slalom a Berchtesgaden), il 4-5 marzo con i giganti di Gaellivare, in Svezia, prima delle gare tecniche di CdM previste pochi giorni più tardi in quel di Are.

Ad accompagnare le ragazze al Colle, il pool di tecnici federali composto da Angelo Weiss, Giuseppe Butelli, Federico Rauco, Andrea Gabella, Emanuele Roux, Martino Rizzi e Paolo Bianchetti.

Il direttore tecnico del settore maschile, Massimo Carca, ha programmato nella medesima località due giorni di allenamento per la squadra di Coppa Europa per quanto riguarda la velocità: al lavoro, mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio, Gregorio Bernardi, Marco Abbruzese e Matteo Franzoso, con loro lo staff composto da Luca Alasonatti, Valter Ronconi, Stefano Canavese e Matteo Ferrara.

Alessandro Pizio, Federico Romele e Fabio Allasina della squadra C maschile, saranno invece impegnati in Val Palot da martedì 21 a giovedì 23 febbraio. Ad assisterli il direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian, coadiuvato da Paolo Boldrini e Luisa Chiesa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
163
Consensi sui social

Approfondimenti

Sestriere
Informazioni turistiche

Sestriere

Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, Montgenèvre

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.