Combinata a squadre? Il progetto va avanti. pronto l'inserimento in calendario a Kitz e Saalbach

Combinata a squadre? Il progetto va avanti. pronto
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2023/24

Combinata a squadre? Il progetto va avanti. pronto l'inserimento in calendario a Kitz e Saalbach

La FIS, in riunione da oggi con le commissioni tecniche per la stesura dei calendari di CdM 2023/24, vuole proporre il nuovo format, simile a quanto visto ai Mondiali junior, in sostituzione del team event.

Da Cavtat-Dubrovnik, dove da stasera e sino al prossimo 5 maggio andranno in scena i vari meeting delle commissioni FIS con i delegati che definiranno norme e calendari della prossima stagione, dovrebbe “nascere” la combinata a squadre per il suo esordio in Coppa del Mondo.

Dalla stagione 2023/24, infatti, come hanno confermato i colleghi di “skinews.ch”, che hanno già anticipato il “menu” della prossima coppa (11 gare per specialità nel settore femminile, 12 discese, 9 super-g, 11 giganti e 13 slalom per gli uomini), sarebbe tutto pronto per l'inserimento di questo nuovo format di gara, da capire se proposto come agli ultimi campionati del mondo junior di St. Anton.

In quel caso, si trattava di sommare i tempi dell'atleta impegnato su una manche di super-g e di un altro in slalom, per una prova che cancellerebbe il team event, ovvero il parallelo a squadre, dalle finali di Coppa del Mondo che andranno in scena, “spalmate” su due settimane, a Saalbach-Hinterglemm.

L'ulteriore novità, per lanciare il format nel week-end più atteso dell'inverno, sarebbe quello di inserirne un altro a Kitzbuehel, in quel caso solo per gli uomini, in un calendario che non prevederà, questo è già certo, la combinata “classica” che la FIS vuole portare fuori dai radar...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
145
Consensi sui social