I giovani austriaci? Utilizzano un simulatore di ultima generazione prima di tornare in pista...

I giovani austriaci? Utilizzano un simulatore di ultima generazione prima di tornare in pista...
Info foto

SkiTech 365

Sci Alpino

I giovani austriaci? Utilizzano un simulatore di ultima generazione prima di tornare in pista...

Un'altra innovazione utilizzata dagli alfieri del Wunderteam negli ultimi mesi: si chiama SkiTech 365 e vi spieghiamo come funziona...

Un simulatore di ultima generazione per lo sci indoor, utile prima di tornare in pista, soprattutto nel periodo estivo, ma in generale anche per quegli atleti che devono recuperare da infortuni.

L'Austria si è così affidata al centro di Wiesing, in Tirolo, dove con Proleski è nato un impianto che rappresenta un'alternativa all'utilizzo degli ski dome, a costi ben differenti e con una maggior possibilità di utilizzo e comodità a livello logistico.

Il nuovo responsabile del gruppo maschile dei gigantisti biancorossi, Benjamin Prantner, sottolinea come “qui si possa svolgere un ottimo lavoro, specialmente per ragazzi e ragazze che necessitano di svolgere certi esercizi, magari in recupero da infortuni per riprendere gradualmente”.

Come Dominik Raschner, uno dei giovani del Wunderteam in allenamento sullo speciale tappeto da sci che simula, con velocità sino a 60 km/h, vari tipi di forze in gioco. Lo stesso Stefan Brennsteiner, uno dei gigantisti più promettenti che già nell'ultima stagione è tornato ad alti livelli in Coppa Europa dopo il crac al ginocchio patito ai Giochi di PyeongChang, l'ha provato testandosi su una copia del pendio di Beaver Creek, visualizzato su uno schermo a distanza.

Infine le parole di Patrick Feurstein, altro giovane elemento del gruppo austriaco delle specialità tecniche: “Puoi allenare i tuoi movimenti in maniera molto buona. E' chiaro, non può certo rivelarsi un training completo, ma ha un suo significato che può risultare utile a molti atleti. Anche se non vedo l'ora di tornare sulla neve...”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
116
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.