Il 22enne dei Vosgi vuole la prima vittoria stagionale dopo la delusione in Val d'Isère. In Croazia le stesse tre atlete che hanno gareggiato a Lienz: Escane, Forni e Lamure.
Un sestetto di grande esperienza e qualità per cercare il secondo successo stagionale nella specialità, con due chances nel giro di 72 ore.
La Francia dello slalom, guidata da Simone Del Dio, si prepara alla doppietta tra Zagabria e Madonna di Campiglio (poi il 12 ci sarà subito anche Adelboden); diramate le convocazioni per entrambe le prove, fissate nel pomeriggio/serata del 5 e dell'8 gennaio. Non ci saranno cambiamenti tra una gara e l'altra, con Alexis Pinturault a guidare i transalpini forte del successo di Val d'Isère, ma anche del terzo sigillo stagionale firmato domenica in combinata a Bormio e pensando ai dolci ricordi del savoiardo a Zagabria, visto che 12 mesi fa solo Marcel Hirscher riuscì a batterlo.
Fondamentale per il 28enne di Courchevel il rendimento nei sei slalom di gennaio, per candidarsi in maniera sempre più prepotente a ruolo di favorito per la sfera di cristallo assoluta. In casa Equipe de France, però, c'è soprattutto un Clément Noel voglioso di riscattare l'amara uscita nella prima manche dell'ultimo slalom sulla Face de Bellevarde, seguita tra l'altro da quella immediata nel gigante parallelo in Alta Badia, per il quale si era allenato parecchio.
Il nativo dei Vosgi, che lo scorso anno a Zagabria concluse in quarta piazza, si è preparato disputando anche i due slalom FIS dello scorso week-end a Valmeinier, vincendo nettamente il primo e concludendo in quinta piazza il secondo. Con il distacco dal leader della classifica di specialità, Henrik Kristoffersen, attualmente di 70 punti, Noel andrà in caccia della prima vittoria in questa Coppa del Mondo per avvicinarsi a quello che è il suo obiettivo stagionale, ovvero lottare per la sfera di cristallo di slalom.
Assieme ai due assi, saranno in gara sulla collina di Sljeme e poi sul canalone Miramonti di Campiglio, anche Victor Muffat-Jeandet, Jean-Baptiste Grange, Julien Lizeroux e Robin Buffet.
Per quanto riguarda lo slalom femminile di Zagabria, programmato per sabato 4 gennaio, la Francia proporrà le stesse tre atlete in gara a Lienz (nessuna di loro ha ottenuto la qualifica per la 2^ manche), ovvero Doriane Escane, Josephine Forni e Marie Lamure.
Slalom Maschile Night Event Zagreb (CRO)
coppa del mondo maschile
A Zagabria urla Noel, ma è la grande notte di Alex Vinatzer: primo podio in carriera!
Domenica 5 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Zagabria: alle 17.40 la 2^ manche di uno slalom apertissimo. E gli azzurri ci sono
Domenica 5 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Moelgg: "Bisognerà rischiare tutto per il podio". Vinatzer: "Mi sono sentito sempre meglio"
Domenica 5 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
A Zagabria succede di tutto: Zenhaeusern davanti a Matt e Noel dopo la prima, Moelgg è in corsa!
Domenica 5 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Zagabria per lo slalom maschile: alle 14.15 via alla 1^ manche, Moelgg e Gross ci provano
Domenica 5 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Kristoffersen per sfatare il tabù Zagabria: domenica il terzo slalom maschile, la startlist completa
Sabato 4 Gennaio 2020Slalom Maschile Madonna di Campiglio (ITA)
coppa del mondo maschile
Kristoffersen e Noel fanno buon viso a cattivo gioco: "Abbiamo commesso errori, bravo Yule"
Mercoledì 8 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Moelgg: "Peccato quella prima manche...". Vinatzer: "Ho sbagliato troppo, ma sono buoni punti"
Mercoledì 8 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Il secondo urlo di Yule nella notte di Campiglio: "Pista e pubblico che adoro, volevo solo vincere"
Mercoledì 8 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
La 3Tre è ancora di Daniel Yule! Battuti Kristoffersen e Noel, Moelgg è 9°
Mercoledì 8 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Campiglio: alle 20.45 via ad una 2^ manche da brividi. Provateci, azzurri!
Mercoledì 8 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Vinatzer ci crede ancora: "Nella seconda può succedere di tutto": 6 azzurri qualificati e da rimonta
Mercoledì 8 Gennaio 2020Più letti in scialpino
La federsci austriaca chiude il caso Assinger: continuerà a guidare il settore femminile. Continuiamo sul percorso comune
Questa mattina, l'allenatore carinziano è stato ufficialmente confermato dai vertici dell'OESV, dopo la bufera delle scorse settimane con varie critiche ricevute. Le parole del direttore sportivo Mario Stecher.
27