Dopo le tre gare di parallelo (team event e due individuali), è la nazione scandinava che sorride con quattro medaglie raccolte e il primo oro. L'Italia attende fortissimamente il gigante femminile...
Un medagliere mondiale, quello di Courchevel Méribel 2023, che vede ancora la Svizzera comandare, dopo 9 delle 13 prove complessive in programma, ma non “scappare” nonostante l'argento odierno, nel parallelo femminile, portato a casa da Wendy Holdener.
Due titoli in discesa con Odermatt e Flury, due piazze d'onore (entrambe ottenute dalla stessa Holdener) e il bronzo di Corinne Suter per lo squadrone rossocrociato, ma l'Italia è pur sempre lì, con i due ori di Brignone e Bassino, mentre a livello di numero di medaglie ora davanti a tutte c'è la Norvegia.
Primo hurrà con il parallelo di Tviberg, tre argenti (due di Kilde e quello del team event) e altrettanti bronzi, due dei quali conquistati oggi con Stjernesund e Haugan. Gli Stati Uniti seguono con un oro (parallelo a squadre) e un argento (Shiffrin in combinata), i cugini canadesi con un oro (Crawford in super-g) e due bronzi (Alexander in discesa e il team event) e la Francia con il 1° e il 3° posto di Pinturault tra combinata e super-g.
La Germania diventa, con il titolo mondiale di Alexander Schmid nel parallelo maschile, l'ottava nazione a medaglia, precedendo quindi l'Austria che, pur avendo raccolto sei allori (3 argenti e 3 bronzi), rischia sempre più concretamente, visto che forse solo nello slalom maschile potrebbero esserci chances di vittoria, di chiudere senza titoli.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 26 Aprile, 12:00Sci Alpino Femminile
Bagnaia e Ducati con una tifosa in più a Jerez: Camille Rast nel box rosso per il GP di Spagna
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 20:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 15:25Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 11:55Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 24 Aprile, 20:05Sci Alpino Femminile
Malagò a pranzo con Brignone a Torino. Fede: "A metà maggio decideremo sull'intervento al crociato"
Fabio Poncemi, Giovedì 24 Aprile, 17:40BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
64