Sestriere ora vuole anche i Mondiali di sci alpino del 2029: via al progetto per presentare la candidatura

World Cup Sestriere dic2016
Info foto

Via Lattea Turismo

Sci Alpino

Sestriere ora vuole anche i Mondiali di sci alpino del 2029: via al progetto per presentare la candidatura

Dopo aver brindato al ritorno della Coppa del Mondo femminile, in Via Lattea si sogna un'altra manifestazione iridata 32 anni dopo la prima e unica volta.

Sì, perchè Sestriere punta decisa ad ottenere l'organizzazione dei campionati del mondo di sci alpino per l'edizione 2029.

Il prossimo anno si deciderà quale località tra Garmisch-Partenkirchen, Saalbach-Hinterglemm e Crans Montana ospiterà il Mondiale 2025, ma in Piemonte si vogliono fare le cose per bene e presentare un progetto con una candidatura forte per tornare a sognare l'iride dopo l'avventura del 1997 e ventitrè anni dopo le Olimpiadi del 2006.

Fuori dai... Giochi del 2026, con Bormio e Cortina ad ospitare le prove di sci alpino, Sestriere sarà al centro del panorama internazionale ospitando la tappa della Coppa del Mondo femminile 2019/2020, oltre tre anni dopo l'ultima volta (dicembre 2016), con un gigante e uno slalom parallelo in programma il 18-19 gennaio 2020 sulla “G.A. Agnelli”.

Come riporta valsusaoggi.it, la notizia delle ultime ore riguarda invece la volontà di organizzare nuovamente un Mondiale, con il sindaco Valter Marin e l'assessore allo sport Gianni Poncet, pronto alla successione del primo cittadino, che si sono già mossi in consiglio comunale per lo stanziamento di 150mila euro per l'istituzione del comitato promotore.

L'accordo con la Fisi e il presidente Flavio Roda è già cosa fatta, per poi presentare alla FIS la candidatura in maniera ufficiale, a quattro anni dalla decisione sull'assegnazione dell'evento e in attesa chiaramente di capire quali avversarie potrà avere Sestriere nella rincorsa al sogno mondiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
58
Consensi sui social

Approfondimenti

Sestriere
Informazioni turistiche

Sestriere

Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, Montgenèvre

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.