Svizzera verso il successo nel medagliere mondiale, Austria a due passi da uno zero storico

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocourchevel méribel 2023

Svizzera verso il successo nel medagliere mondiale, Austria a due passi da uno zero storico

Due gare al termine della rassegna iridata di Courchevel Méribel, con Odermatt e Meillard che, grazie alla doppietta nel gigante maschile, hanno permesso allo squadrone rossocrociato di piazzare l'allungo decisivo su Stati Uniti e Italia.

La Svizzera vola verso il successo nel medagliere mondiale, conquistato due anni fa a Cortina dall'Austria che, al contrario degli eterni rivali, rischia uno storico “zero” che non accade dalla rassegna di Crans-Montana 1987.

Con l'uno-due di Odermatt e Meillard nel gigante odierno, ecco che gli elvetici, dopo undici delle tredici gare nel programma di Courchevel Méribel 2023, il team elvetico è salito a quota 3 ori, 3 argenti e 1 bronzo, con l'impresa quasi impossibile di Stati Uniti, Italia e Norvegia per poter riagganciare i rossocrociati.

Shiffrin e compagni viaggiano con due titoli e un argento così come gli azzurri (tutte e tre le medaglie portate dalle ragazze, ovvero Brignone e Bassino), gli scandinavi invece hanno collezionato ben otto medaglie (più di tutti), con un oro, tre argenti e quattro bronzi.

Segue il Canada con un titolo, quello di Crawford in super-g, e due bronzi, poi la Francia di Pinturault (oro e bronzo del campione di Courchevel), la Germania con il titolo di Schmid in parallelo e appunto l'Austria, che in termini di medaglie non ha certo fatto male, con tre argenti e quattro bronzi, l'ultimo conquistato oggi da Schwarz in gigante, ma non ha ancora conquistato l'oro tanto atteso e punterà quasi tutto sullo slalom di domenica per salvare il bilancio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
79
Consensi sui social