Theaux lascia HEAD dopo 10 stagioni, a 39 anni una nuova avventura. Da Pertl a Sturm, gli austriaci scelgono Atomic

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinomateriali

Theaux lascia HEAD dopo 10 stagioni, a 39 anni una nuova avventura. Da Pertl a Sturm, gli austriaci scelgono Atomic

Il discesista transalpino ha annunciato il cambio di materiali e, in attesa della nuova destinazione, sono ufficiali le scelte dell'ex iridato di slalom e di altri due giovani austriaci come Joshua Sturm e Lisa Hoerhager. Si ritira, a soli 26 anni, il velocista cileno Sven Von Appen (che aveva appena esordito in CdM).

Adrien Theaux sarà in pista almeno per un'altra stagione e, a 39 anni, sembra avere ancora grandi stimoli dopo un buon 2023/24, al termine del quale si è qualificato anche per le finali di CdM in discesa (con la gara conclusiva di Saalbach poi cancellata).

Il velocista di Val Thorens ha ufficializzato l'addio al materiale HEAD, dopo 10 anni assieme e ringraziando il marchio e i suoi uomini per il supporto ricevuto in particolare dopo gli infortuni, pronto ora ad una nuova avventura verso l'inverno 2024/25.

Cambia anche Adrian Pertl, vice campione del mondo di slalom a Cortina 2021 prima del grave infortunio di Val d'Isère che ne ha condizionato anche le due successive stagioni: lo specialista austriaco lascia Voelkl, brand con cui ha vissuto le ultime cinque annate e conquistato appunto l'argento a livello iridato, per approdare in Atomic e lo stesso percorso è stato intrapreso dai connazionali Joshua Sturm e Lisa Hoerhager, giovani specialisti delle discipline tecniche già visti più volte in Coppa del Mondo.

E' ufficiale da poche ore anche il ritiro a livello agonistico di Sven Von Appen: il classe 1997 cileno, velocista che ha debuttato nel massimo circuito proprio ad inizio 2024, in occasione dei due super-g di Garmisch-Partenkirchen, lascia “orfano” il fratello maggiore Henrik, che è cresciuto parecchio ritagliandosi ottimi spazi in CdM, abbandonando il circo bianco come ha reso noto la federazione cilena. Per Sven, anche quattro partecipazioni ai campionati del mondo, da Sankt Moritz 2017 ad Are 2019, sino a Cortina 2021 e Courchevel Méribel 2023, senza risultati di particolare rilievo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
233
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.