La Coppa del Mondo di skiroll è sempre più azzurra: doppietta Tanel-Dellagiacoma a Madona

Foto di Redazione
Info foto

Newspower.it

Sci Nordicoskiroll

La Coppa del Mondo di skiroll è sempre più azzurra: doppietta Tanel-Dellagiacoma a Madona

Il massimo circuito è ripartito dalla Lettonia, con la 15 km in classico che vede il dominio della nazionale italiana, mentre Linn Soemskar è sempre davanti a tutte tra le donne. Gaudenzio e Ghiddi ai piedi del podio nelle prime gare dei Mondiali jr.

La Coppa del Mondo di skiroll è sempre più azzurra, grazie alla nuova doppietta firmata nella 15 km a tecnica classica di Madona, in Lettonia, primo appuntamento ai massimi livelli dopo la cancellazione della rassegna iridata.

Matteo Tanel si è imposto con una prestazione sontuosa, in una gara dominata dall'inizio alla fine, mettendosi alle spalle il compagno di squadra Tommaso Dellagiacoma, attuale leader della generale e secondo a 31”1 dal compagno di squadra, lottando con il norvegese Herland, terzo a 7 secondi dal secondo azzurro. Sesta piazza per Riccardo Lorenzo Masiero, a 1'14”9. Top ten anche per Riccardo Munari, ottavo, per quanto riguarda gli altri italiani al via Giovanni Lorenzetti ha concluso 11esimo, Michele Valerio 14esimo ed Emanuele Becchis 27esimo, con il piemontese che punterà ovviamente sulla sprint da 200 metri in programma oggi.

Nella gara femminile, è stata la svedese Linn Soemskar a dominare ancora una volta: nono successo consecutivo in gare di CdM per la scandinava, che si è imposta con un netto vantaggio di 57”4 sulla giovane estone Keidy Kaasiku, classe 2001, con un'altra svedese, Jackline Lockner, a completare il podio a 1'10”1 dalla connazionale. Nona Elisa Sordello, unica azzurra iscritta alla competizione.

Marco Gaudenzio si è fermato ai piedi del podio nella prima gara dei campionati del mondo juniores, in corso di svolgimento sempre a Madona: l'azzurro dello Sci Club Orsago è stato protagonista di un'ottima prestazione in una 10 km a tecnica classica dal livello piuttosto alto. Nel finale di gara, il kazako Sultan Bazarbekov ha decisamente cambiato marcia, riuscendo a prendersi così il podio alle spalle degli svedesi Anton Grahn, medaglia d'oro, e Jonathan Lindberg, secondo.

Ad imporsi nella gara femminile, per il secondo anno consecutivo, la slovena Gerda Kivil (classe 2007) che ha conquistato il successo con un vantaggio di 10”7 sulla prima delle tre svedesi al via, Nora Wallenius. In terza piazza ancora Svezia con Mira Goeransson, autrice di un bel finale per anticipare Matilda Grahn, quarta. Quinta una delusa Anna Maria Ghiddi, argento iridato nella scorsa edizione proprio a Madona. Senior e Junior continueranno nelle competizioni iridate con le sprint 200 metri di questo sabato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social