Skiroll, la Coppa del Mondo riparte da Madona. Gli azzurri per la rassegna iridata juniores

Foto di Redazione
Info foto

newspower

Sci Nordicostagione 2023

Skiroll, la Coppa del Mondo riparte da Madona. Gli azzurri per la rassegna iridata juniores

Dopo la cancellazione del Mondiale senior (che si sarebbe dovuto disputare in Italia), riparte la stagione della disciplina con tante ambizioni dell'Italia nella tappa lettone prevista dal 18 al 20 agosto. Otto gli azzurrini in gara, sempre a Madona, per l'assegnazione delle medaglie iridate giovanili.

La Coppa del Mondo di skiroll riparte da Madona, in Lettonia, con tre giorni di gare fissate tra venerdì 18 e domenica 20 agosto. L'Italia riparte sospinta dalla forza dei risultati ottenuti nella prima tappa di Schuchinsk (Kazakistan), dove gli azzurri hanno fatto incetta di podi (ben 7 solo tra i senior), tra cui spiccano le quattro vittorie in altrettante gare, firmate da Emanuele Becchis (sprint e supersprint), Tommaso Dellagiacoma (10 km TC) e Matteo Tanel (20 km).

Il programma prevede la disputa della 15 km maschile e della 10 km femminile nella giornata d'apertura, a cui seguiranno la supersprint di sabato 19. Gran finale domenica 20 con la 20 km mass start per gli uomini e la 15 km nello stesso format per le donne. Il direttore tecnico Michel Rainer ha convocato otto atleti per la trasferta baltica. Nella squadra maschile presenti ovviamente Matteo Tanel ed Emanuele Becchis, insieme a Riccardo Lorenzo Masiero, Tommaso Dellagiacoma, Giovanni Lorenzetti, Michele Valerio e Riccardo Munari, mentre tra le donne ci sarà la sola Elisa Sordello per la squadra senior.

Dolci ricordi per gli azzurri lo scorso anno a Madona, dove nella 30 Km Low Total Climb ci fu una storica tripletta con il podio Tanel-Dellagiacoma-Becchis. Nella storia dello skiroll sono diciotto i podi totali dell'Italia nella località lettone, frutto di otto vittorie (Tanel 2021 e 2022, Emanuele Becchis 2015, 2018, 2021 e 2022 tra gli uomini; Lisa Bolzan 2018 ed Elisa Sordello 2022 tra le donne), quattro secondi e cinque terzi posti.

Dopo la cancellazione dei Mondiali senior di Lazzate, originariamente in programma nella cittadina brianzola dal 10 al 13 agosto, la rassegna iridata juniores è stata spostata proprio a Madona per il secondo anno consecutivo, nuovamente in concomitanza della Coppa del Mondo. L'Italia dovrà difendere il bottino di sei medaglie conquistate nell'ultimo evento iridato, che ha visto Anna Maria Ghiddi e Sabrina Borettaz fregiarsi del titolo di campionesse del mondo rispettivamente nella 15 km e nella sprint.

La prima distanza impegnata sarà la 10 km individuale maschile e la 7.5 km femminile di venerdì 18, con la supersprint già fissata per il giorno successivo, e la 20 km maschile e la 15 km femminile a chiudere la manifestazione domenica 20 agosto. Saranno Marco Gaudenzio, Anna Maria Ghiddi, Vanessa Cagnati, Maria Invernizzi, Stefano Epis, Alessandro Corradi, Enrico Scandiuzzi, Elisa Segafredo a difendere i colori azzurri in Lettonia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
32
Consensi sui social