Grande spettacolo a Willingen dove un sostenuto vento frontale ha permesso agli atleti di realizzare salti spettacolari a ripetizione. Si pensi che si sono visti 8 atleti atterrare oltre il punto Hs (145 metri) e addirittura tre oltre i 150 metri.
La vittoria è andata a Kamil Stoch, al decimo successo della carriera. Il ventiseienne di Zakopane si è imposto con un vantaggio di solamente 1 punto su Severin Freund grazie a uno stile migliore nella prima serie. Il polacco e il tedesco sono stati gli atleti più costanti nell'arco dei due salti.
Terza posizione per lo sloveno Jernej Damjan, al terzo podio consecutivo dopo i due di Sapporo, subito davanti all'eterno Noriaki Kasai, all'ennesimo piazzamento di vertice dell'inverno.
Quinta e sesta posizione per gli sloveni Robert Kranjec e Jurij Tepes, autori del miglior punteggio rispettivamente nella seconda e nella prima serie. Peraltro il ventiquattrenne tesserato per l'SD Dolomiti è atterrato a 152 metri eguagliando il record ufficiale del trampolino stabilito da Janne Ahonen nel 2005.
Per la verità Ahonen atterrò a 155.5 metri, dove non erano poste fotocellule, e mandò in tilt il sistema di misurazione. Il salto venne quindi "arrotondato" alla più alta misura concepibile dai sistemi informatici dell'epoca.
Clamorosa eliminazione per Simon Ammann, solamente trentatreesimo, a causa di uno stacco infelice. Niente punti neppure per l'unico azzurro in gara, Sebastian Colloredo, quarantacinquesimo.
Settima piazza per Peter Prevc che rimane quindi leader della classifica generale con 848 punti, ma vede riavvicinarsi Stoch a 821. Kasai si porta al terzo posto con 696 superando l'assente Schlierenzauer (670). Fermi al palo Ammann (608) e Anders Bardal (598).
WILLINGEN - LARGE HILL (I)
1. STOCH Kamil (POL) 263.2
2. FREUND Severin (GER) 262.2
3. DAMJAN Jernej (SLO) 258.5
4. KASAI Noriaki (JPN) 253.9
5. KRANJEC Robert (SLO) 253.5
6. TEPES Jurij (SLO) 249.0
7. PREVC Peter (SLO) 247.2
8. WELLINGER Andreas (GER) 245.8
9. ITO Daiki (JPN) 241.7
10. DIETHART Thomas (AUT) 238.8
Clicca qui per i risultati completi.
Domani a partire dalle 14.30 una nuova competizione, l'ultima prima dei Giochi olimpici di Sochi 2014.
Large Hill Maschile Night event Willingen (GER)
Salto maschile - Willingen
Kamil Stoch vince una meravigliosa gara di Willingen e infiamma la Coppa del Mondo
Sabato 1 Febbraio 2014BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Abetone | 14/17 | 30-60 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3