Nicholas Fairall aveva perso la sensibilità alle gambe. È stato operato

Nicholas Fairall aveva perso la sensibilità alle gambe. È stato operato
Info foto

Twitter Nick Fairall

Sci NordicoSalto maschile

Nicholas Fairall aveva perso la sensibilità alle gambe. È stato operato

Fonti slovene riportano che lo statunitense Nicholas Fairall, vittima di una terribile caduta nell'odierna qualificazione alla gara di Bischofshofen, ha perso la sensibilità alle gambe dopo l'impatto.

Il sito Siol.net, citando come fonte l'allenatore dello statunitense Bine Norčič, ha informato come il venticinquenne americano sia sempre rimasto cosciente, perdendo però la sensibilità agli arti inferiori.

Trasportato in una clinica di Innsbruck, è stato operato alla schiena. Pochi minuti fa lo stesso saltatore ha postato una propria foto su Twitter (quella che compare in cima a questo articolo) accompagnata dal messaggio: "Appena uscito dalla sala operatoria! Il mio spirito è positivo e guardo avanti verso un grande anno! Vi informerò presto"

Resta quindi incerto lo stato di salute di Fairall. La speranza è che le parole ottimistiche e il pollice alzato nella foto siano di buon auspicio. Si attendono comunicazioni ufficiali da parte della federazione americana nella giornata di martedì.


Riguardo l'altra caduta di giornata, quella del giapponese Daiki Ito, pare che l'asiatico - peraltro detentore del record del trampolino (stabilito 10 anni fa) - non abbia sofferto alcuna seria conseguenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

Il primo atto della rassegna iridata giovanile regala due ori alla superpotenza scandinava dello sci di fondo, con Mali Hoelsveen oro tra le donne, e Filip Skari tra gli uomini. Norvegia assoluta protagonista con un tris di medaglie in campo femminile e una doppietta in campo maschile (argento per Lars Haggen). Eliminati in semifinale gli azzurri Gabriele Matli e Beatrice Laurent. Domani toccherà agli U23, con l'Italia che punta su Martino Carollo e Iris De Martin Pinter.