Nick Fairall rischia la paralisi? Walter Hofer: "Nessuna diagnosi certa"

Nick Fairall rischia di rimanere paralizzato? Walter Hofer: 'Nessuna diagnosi certa'
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile

Nick Fairall rischia la paralisi? Walter Hofer: "Nessuna diagnosi certa"

Nella giornata di ieri il quotidiano austriaco Tiroler Tageszeitung aveva diffuso la notizia che Nick Fairall, il saltatore americano caduto violentemente in qualificazione a Bischofshofen lo scorso 5 gennaio, rischierebbe di rimanere paralizzato.

Lo statunitense aveva perso sensibilità alle gambe ed era stato operato d'urgenza. L'intervento è riuscito, ma non hanno fatto seguito comunicazioni ufficiali di alcun genere sulla salute del venticinquenne statunitense.

Ieri, dopo 9 giorni di silenzio, la testata austriaca ha scritto che le condizioni dell'americano sarebbero peggiorate e che verosimilmente sarà costretto a rimanere su una sedia a rotelle.

Il race director della Fis Walter Hofer ha smentito la notizia dichiarando seccamente: "La diagnosi non è ancora chiara e quando ci sarà certezza in merito la famiglia dell'atleta diramerà un bollettino medico".

Fairall nella giornata di ieri su Twitter ha invece dichiarato di essere stabile e di stare migliorando.

Il capo allenatore della squadra italiana Paolo Bernardi, raggiunto da NeveItalia.it, ha confermato le parole di Hofer affermando come tra gli addetti ai lavori vi sia la speranza che Fairall possa tornare a camminare.

L'atleta originario del New Hampshire dovrà iniziare un percorso di riabilitazione che costerà più di 50.000 dollari. La federazione americana ha quindi lanciato una raccolta fondi (raggiungibile cliccando su queste parole).

A margine verifichiamo ancora una volta come i media generalisti italiani diano ampio risalto alla notizia, ma abbiano tranquillamente ignorato la gara disputata Bad Mittendorf nella giornata di sabato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Ecco il primo hurrà iridato per Karlsson: la svedese trionfa nella prima storica 50 km femminile. Sfuma il sogno di Johaug

Ecco il primo hurrà iridato per Karlsson: la svedese trionfa nella prima storica 50 km femminile. Sfuma il sogno di Johaug

L'ultimo atto dei Mondiali di sci di fondo di Trondheim premia ancora la Svezia, che coglie il sesto oro in campo femminile, al termine di una gara durissima, dove arriva il primo oro iridato individuale per Frida Karlsson. Ancora beffate le padrone di casa norvegesi, con Heidi Weng argento e Therese Johaug bronzo, che non riesce a coronare il suo sogno di trionfare in questo format di gara. Cade Ebba Andersson nel finale, mentre giornata durissima per la statunitense Jessie Diggins, distante oltre 15 minuti dalla vetta della classifica. Buona prova dell'azzurra Maria Gismondi, a ridosso della top 15.