Noriaki Kasai: "Voglio vincere la Sfera di cristallo. Ritiro? A 50 anni, o nel 2026"

Noriaki Kasai: 'Obiettivo oro a Pyeong Chang. Potrei andare avanti fino al 2026'
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile

Noriaki Kasai: "Voglio vincere la Sfera di cristallo. Ritiro? A 50 anni, o nel 2026"

In occasione del novantesimo anniversario dalla fondazione della federazione giapponese di sci, Noriaki Kasai ha rilasciato alcune dichiarazioni che sembrerebbero facete, ma in realtà - conoscendo il personaggio - possono essere prese sul serio.

Il saltatore nipponico, classe 1972, ha parlato del suo futuro dicendo che "il mio attuale obiettivo è quello di vincere la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Pyeong Chang 2018, e voglio riuscirci davanti alla mia famiglia.

Quando ho compiuto 40 anni ho deciso che avrei smesso a 50. Ma ora Sapporo, il mio luogo di nascita, vuole candidarsi per i Giochi olimpici invernali del 2026. Avrò 54 anni, ma è una chance troppo allettante per smettere prima.

Per quanto riguarda la prossima stagione, uno dei miei obiettivi è battere nuovamente il mio record di atleta più anziano a vincere in Coppa del Mondo, ma voglio anche vincere la Sfera di cristallo. Quest'anno ho chiuso sesto in classifica generale, ma non ho partecipato a diverse gare. Se l'avessi fatto, mi sarei classificato anche meglio.

Dopo i Giochi olimpici di Sochi ho avuto un'estate molto piena, ho ricevuto persino inviti per i talk show. Sono stato impegnato, ma non ho trascurato i miei allenamenti. Adoro allenarmi. Penso che il fatto di proseguire la mia carriera e ottenere ottimi risultati possa aiutare Sapporo nella candidatura ai Giochi 2026.

Se Sapporo non dovesse ottenere i Giochi? In quel caso mi ritirerò quando avrò 50 anni".

In altre parole Kasai ha fatto capire di voler proseguire almeno fino al 2022, anno in cui raggiungerà il mezzo secolo di vita. Il suo compleanno però è il 6 giugno. Quindi smettere a 50 anni significherebbe andare avanti per un altro inverno e appendere gli sci al chiodo nel 2023.

Il giapponese è diventato l'atleta più anziano a vincere una gara di Coppa del Mondo imponendosi a Bad Mittendorf l'11 gennaio 2014, all'età di 41 anni e 219 giorni. Dopodiché ha migliorato il primato vincendo a Ruka il 29 novembre 2014, portandolo a 42 anni e 176 giorni.

Detiene ovviamente anche il record per l'atleta più anziano a essere salito sul podio, migliorato a ripetizione e attualmente fissato in 42 anni e 282 giorni il 15 marzo 2015 a Oslo.

Oltre a questi traguardi, Kasai è detentore anche di un record sovente ignorato. È il saltatore non europeo più vincente di ogni tempo poiché vanta 17 vittorie e 56 podi in Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social