Alex Insam ok nella qualificazione di Innsbruck, la Tournée dei 4 trampolini parla ancora austriaco con Hoerl davanti a tutti

Foto di Redazione
Info foto

Getty images

Sci NordicoSalto con gli sci

Alex Insam ok nella qualificazione di Innsbruck, la Tournée dei 4 trampolini parla ancora austriaco con Hoerl davanti a tutti

A Innsbruck (Aut) si è aperto il terzo capitolo della 73a edizione della Tournée dei quattro trampolini: sul “Bergiselschanze” Alex Insam ha superato senza difficoltà il taglio della qualificazione e sarà al via della gara di sabato, con prima serie in programma alle 13.30, eliminato invece Francesco Cecon. Il migliore di giornata è stato Jan Hoerl, capace di arrivare a 135 m, precedendo Forfang e Deschwanden, con Kraft e Tschofenig appena dietro.

Alex Insam fa due su tre in questa Tournée dei quattro trampolini: dopo il pass di Oberstdorf e la squalifica di Garmisch, a Innsbruck l'azzurro ha superato senza patemi la qualificazione odierna chiudendo 41°. Domani però per ambire alla zona punti bisognerà battere nello scontro diretto Ryoyu Kobayashi, oggi 10°. E' stato invece eliminato Francesco Cecon, 57°.

Davanti a tutti si è attestato un super Jan Hoerl, che dopo qualche difficoltà nel salto di allenamento, ha resettato tutto e nel momento della verità ha sfoderato un salto cinque stelle di 135 m, rifilando quasi 5 pti a Johann Andre Forfang, secondo davanti a Deschwanden. Ma i favoriti per la gara di domani (prima serie al via alle 13.30) e nella corsa all'aquila d'oro sono tutti là davanti: Kraft ha chiuso 4° a 7.2 pti precedendo Daniel Tschofenig. Il leader di CdM e della Tournée non ha spinto fino in fondo e con un salto all'80% del potenziale è arrivato a 125.5 m da stanga più bassa.

Leggermente più indietro invece Pius Paschke, alla fine 8° alle spalle anche dell'austriaco Maximilian Ortner 6° e del compagno di squadra Philipp Raimund 7°, mentre la top 10 è stata completata Mueller e Kobayashi. 

 

RISULTATO QUALIFICAZIONE INNSBRUCK (AUT):

1. HOERL Jan (AUT) 139.7
2. FORFANG Johann Andre (NOR) -4.9
3. DESCHWANDEN Gregor (SUI) -5.5
4.  KRAFT Stefan (AUT) -7.2
5. TSCHOFENIG Daniel (AUT) -8.9
6. ORTNER Maximilian (AUT) -10.1
7. RAIMUND Philipp (GER) -10.5
8. PASCHKE Pius (GER) -14.6
9. MUELLER Markus (AUT) -15.2
10. KOBAYASHI Ryoyu (JPN) -15.4

41. INSAM Alex (ITA) -37.9

57. CECON Francesco (ITA) -59.7

Clicca qui per il risultato completo!

GLI SCONTRI DIRETTI DELLA PRIMA SERIE DI GARA:

1. HOERL J. (AUT) vs 50. KOS L. (SLO)
2. FORFANG J. A. (NOR) vs 49. SCHUSTER J. (AUT)
3. DESCHWANDEN G. (SUI) vs 48. ZYLA P. (POL)
4. KRAFT S. (AUT) vs 47. MIZERNYKH I. (KAZ)
5. TSCHOFENIG D. (AUT) vs 46. JELAR Z. (SLO)
6. ORTNER M. (AUT) vs 45. KYTOSAHO N. (FIN)
7. RAIMUND P. (GER) vs 44. URLAUB A. (USA)
8. PASCHKE P. (GER) vs 43. VILLUMSTAD F. (NOR)
9. MUELLER M. (AUT) vs 42. KALINICHENKO V. (UKR)
10. KOBAYASHI R. (JPN) vs 41. INSAM A. (ITA)
11. PEIER Killian (SUI) vs 40. KUBACKI D. (POL)
12. HAYBOECK M. (AUT) vs 39. ZNISZCZOL A. (POL)
13. OESTVOLD B. (NOR) vs 38. LINDVIK M. (NOR)
14. PREVC D. (SLO) vs 37. IPCIOGLU F. A. (TUR)
15. FETTNER (AUT) vs 36. FRANTZ T. (USA)
16. ZAJC (SLO) vs 35. AALTO A. (FIN)
17. WELLINGER A. (GER) vs 34. SATO K. (JPN)
18. LANISEK A. (SLO) vs 33. EMBACHER S. (AUT)
19. GEIGER K. (GER) vs 32. BICKNER K. (USA)
20. KOUDELKA R. (CZE) vs 31. TITTEL A. (GER)
21. AIGNER C. (AUT) vs 30. FOUBERT V. (FRA)
22. HOFFMANN F. (GER) vs 29. ZOGRAFSKI V. (BUL)
23. SUNDAL K. E. (NOR) vs 28. WOLNY J. (POL)
24. WASEK P. (POL) vs 27. NAKAMURA N. (JPN)
25. KOBAYASHI S. vs 26. GRANERUD H. E. (NOR)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Daniel Tschofenig si prende da padrone anche Gara-2 a Lake Placid, battuto Jan Hoerl con Insam buon 30°

Daniel Tschofenig si prende da padrone anche Gara-2 a Lake Placid, battuto Jan Hoerl con Insam buon 30°

Il lungo fine settimana del grande salto con gli sci a Lake Placid (USA) si è chiuso nel segno di Daniel Tschofenig, sempre più leader della classifica generale di Coppa del Mondo. Battuto ancora una volta Jan Hoerl, all'ennesima piazza d'onore stagionale, con Anze Lanisek terzo davanti al vincitore di Gara-1 Johann Andre Forfang. Buona prova per l'unico azzurro al via Alex Insam, 30° con due salti solidi.