Dawid Kubacki sbanca Garmisch-Partenkirchen e torna in corsa per la Tournée dei quattro trampolini

Dawid Kubacki of Poland poses with the trophy after victory
Info foto

Adam Pretty/Getty Images 2021

Sci NordicoTournée dei quattro Trampolini

Dawid Kubacki sbanca Garmisch-Partenkirchen e torna in corsa per la Tournée dei quattro trampolini

Il polacco, con un salto da record del trampolino nella seconda serie, si è imposto nella classicissima di inizio anno di Garmisch-Partenkirchen. Seconda piazza per Granerud, che balza in testa alla classifica della Tournée dei quattro trampolini. Terza piazza per Zyla, che ha preceduto Stoch 4° e Geiger 5°. 

Halvor Egner Granerud ha fatto la differenza nei confronti dei diretti avversari sin dalla prima serie, vinta con un punto di margine su Dawid Kubacki. Il norvegese è atterrato a 137 m, due metri in meno rispetto al polacco, ma con vento più sfavorevole. Alle loro spalle si è attestato Kamil Stoch, a 7.2 punti, che ha preceduto Markus Eisenbichler.

Hanno invece pagato dazio altri favoriti per la Tournée, in particolare Stefan Kraft e Karl Geiger, rispettivamente 13° e 14°. Da rimarcare il buon salto di Anze Lanisek, arrivato a 138.5 m (misura che lo avrebbe portato in terza piazza), ma indietro in classifica (17°) a causa di alcune difficoltà riscontrate in fase di atterraggio.

Nella seconda serie il vento è diventato frontale e i delusi della prima parte di gara hanno provato a rimontare. Geiger ha eseguito al meglio ed è arrivato a 138 m, ottenendo un ottimo punteggio che gli ha permesso di risalire fino alla 5a posizione . Non ha invece saputo sfruttare le condizioni favorevoli Stefan Kraft, che ha chiuso 28°, abbandonando i sogni di conquistare la Tournée.

Sogni che per Dawid Kubacki sembravano già svaniti a Oberstdorf, ma sono ritornati quanto mai vivi a Garmisch. Il polacco, campione uscente della Tournée, nella seconda serie si è spinto fino a 144 m, stabilendo il nuovo record del trampolino. Tale prestazione gli ha permesso di ottenere la quinta vittoria in carriera in Coppa del Mondo e portare la Polonia per la prima volta in stagione sul gradino più alto del podio.

La festa polacca è stata completata anche dal posto di Piotr Zyla, superato da Granerud, che nella seconda serie ha avuto condizioni più sfavorevoli rispetto agli avversari e non è andato oltre i 136 m. Hanno chiuso invece ai piedi del podio Kamil Stoch 4° e Karl Geiger 5°, mentre è scivolato in 7a piazza, a pari merito con Ryoyu Kobayashi, Markus Eisenbichler. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
162
Consensi sui social

Large Hill Maschile Garmisch-Partenkirchen (GER)

Tournée dei quattro trampolini

Tournée dei quattro trampolini 2021: la classifica dopo Garmisch-Partenkirchen

Venerdì 1 Gennaio 2021

Più letti in scinordico

Ecco il primo hurrà iridato per Karlsson: la svedese trionfa nella prima storica 50 km femminile. Sfuma il sogno di Johaug

Ecco il primo hurrà iridato per Karlsson: la svedese trionfa nella prima storica 50 km femminile. Sfuma il sogno di Johaug

L'ultimo atto dei Mondiali di sci di fondo di Trondheim premia ancora la Svezia, che coglie il sesto oro in campo femminile, al termine di una gara durissima, dove arriva il primo oro iridato individuale per Frida Karlsson. Ancora beffate le padrone di casa norvegesi, con Heidi Weng argento e Therese Johaug bronzo, che non riesce a coronare il suo sogno di trionfare in questo format di gara. Cade Ebba Andersson nel finale, mentre giornata durissima per la statunitense Jessie Diggins, distante oltre 15 minuti dalla vetta della classifica. Buona prova dell'azzurra Maria Gismondi, a ridosso della top 15.