Una Marcialonga storica, da record, quella della 51a edizione andata in scena oggi: 70 km tra la Val di Fassa e Val di Fiemme, da Moena a Cavalese con il terribile muro della strega nel finale letteralmente volati e migliori tempi sbriciolati. Al maschile è trionfo in solitaria con un attacco da lontano per il norvegese Runar Skaug Mathisen, ma parla norvegese anche la prova femminile con Emilie Fleten straripante nel finale a precedere la connazionale Smedaas.
Poca neve ma percorso velocissimo per la 51a edizione della Marcialonga, che come di consueto ha regalato spettacolo. Due gare tatticamente diverse tra settore maschile e femminile ma medesimo risultato: vittoria norvegese e record sbriciolato di ben dieci minuti. Tra gli uomini si è imposto in solitaria Runar Skaug Mathisen, al termine di un attacco da lontano e un finale con il fiato sospeso. Arrivato con quasi un minuto di margine al muro della strega, il norvegese ha gestito al meglio le dure rampe finali, resistendo alla rimonta degli avversari per 4" sul traguardo di Cavalese dove ha potuto festeggiare con la classica corona consegnata dalla soreghina.
Primo trionfo di peso in carriera per Mathisen, che ha preceduto il compagno di squadra e vincitore dell'edizione 2023, lo svedese Emil Persson e l'altro norvegese Johan Hoel. Norvegia che torna dunque a vincere in campo maschile dopo tre anni di digiuno e firma la doppietta con una grande Emilie Fleten, che succede nell'albo d'oro a Magni Smedaas, oggi seconda.
Le due sono arrivate insieme al durissimo tratto finale dove Fleten ha aumentato le frequenze, guadagnando metro su metro, secondo su secondo, alla rivale, per arrivare sul rettilineo conclusivo con 13" di margine. Terza la finlandese Kati Roivas, che ha invece preceduto in volata la novegese Alnaes.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 18 FebbraioSci di Fondo
Klaebo e Diggins: avanti tutta per la sfera di cristallo! Falun apripista dei Mondiali di Trondheim
Umberto Volpe, Martedì 18 FebbraioSci di Fondo
Umberto Volpe, Lunedì 17 FebbraioSci di Fondo
Plechacova e Tanel da... 30 e lode! In Val Casies assaggia di nuovo l'agonismo anche Lisa Vittozzi
Fabio Poncemi, Lunedì 17 FebbraioSci di Fondo
Umberto Volpe, Domenica 16 FebbraioSci di Fondo
Umberto Volpe, Domenica 16 FebbraioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio 3000 | 13/13 | 25-75 cm |
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Selva di Val Gardena | 79/79 | 65-110 cm |
Abetone | 15/17 | 30-130 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-60 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
40