Justyna Kowalczyk si prende una pausa, tornerà per il Tour de Ski

Justyna Kowalczyk si prende una pausa, tornerà per il Tour de Ski
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo - Polonia

Justyna Kowalczyk si prende una pausa, tornerà per il Tour de Ski

Justyna Kowalczyk ha annunciato che rinuncerà alle gare del secondo weekend di Davos; tornerà per tentare di vincere il quinto Tour de Ski della carriera.

La polacca ha dimostrato sinora di essere in ritardo di preparazione, tanto da non essere competitiva nemmeno nel format di cui è campionessa olimpica, la 10 Km a tecnica classica: “Avevo già pensato con il mio allenatore di saltare l’ultima tappa del 2014, la cancellazione di La Clusaz ci ha convinti del tutto. Il cambio di programma non mi è favorevole, sarebbe inutile gareggiare a Davos”.

I suoi risultati sono stati sinora estremamente deludenti. Kowalczyk, benché avesse dichiarato di puntare alla Coppa del Mondo, spiega: “Per la prima volta dopo otto anni ho cominciato la preparazione estiva con due mesi di ritardo per motivi di studio. Questo dimostra il perché sabato nella mia specialità mi sono sentita morire dopo 8 Km da quanto ero affaticata. Per quest’anno la lotta alla sfera di cristallo per me è terminata”.

Queste condizioni rendono comprensibile la sua decisione. Non è escluso che Kowalczyk possa presentarsi al via delle gare di OPA Cup di Hochfilzen, che si disputeranno questo weekend e che apriranno la Continental Cup riservata ai paesi alpini.

In Norvegia i media sperano in un ritorno immediato ad alti livelli da parte della fondista polacca. Dopo diversi anni infatti la rivalità con Marit Bjørgen sta venendo meno, e con lei i titoloni e i dibattiti di giornali e televisioni. La norvegese, che nutre grande rispetto per la sua avversaria benché al di fuori delle piste fra le due non scorra buon sangue, non è preoccupata: “Penso che Justyna possa tornare in gran forma per i mondiali, ma dovrà lavorare ancora molto”.

Il Tour de Ski, che scatterà il 3 gennaio, farà capire se Kowalczyk sarà già in grado di rompere l’egemonia norvegese che sta caratterizzando questa prima parte di Coppa del Mondo o se la rivedremo al top soltanto a Falun.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social