Klaebo cannibale anche in Val di Fiemme: domina e vince per dispersione la mass start in classico

Klaebo cannibale anche in Val di Fiemme: domina e vince per dispersione la mass start in classico
Info foto

Getty Images

Sci Nordicotour de ski

Klaebo cannibale anche in Val di Fiemme: domina e vince per dispersione la mass start in classico

Per il fuoriclasse norvegese si tratta del terzo successo consecutivo in questo Tour de Ski. A podio anche il finlandese Iivo Niskanen e il russo Alexey Chervotkin. Giornata nera per l'Italia: Francesco De Fabiani cade in discesa, rompendo la coda dello sci, e precipita in classifica. Domani gran finale sul Cermis.

Johannes Klaebo rimarca la sua superiorità, trionfando nella mass start 15 km in tecnica classica della Val di Fiemme. Prova sublime quella del fuoriclasse norvegese, che con la vittoria odierna supera definitivamente Daehlie nella classifica vincitori all-time, toccando quota 49 vittorie tra CdM, Mondiali e Olimpiadi.

Klaebo ha alzato il ritmo dopo 10 km, seminando progressivamente tutti gli avversari, giungendo sul traguardo in solitaria. L'unico che per un po' ha provato a non staccarsi del fenomeno norge è stato il finnico Iivo Niskanen, ottimo 2° al traguardo a '20 da Klaebo ed autore di una prova di altissimo livello. Terzo gradino del podio per il russo Alexey Chervotkin, che ha preceduto i connazionali Denis Spitsov ed Alexander Bolshunov. Più staccati i norvegesi Didrik Toenseth ed Erik Valnes, rispetivamente 6° e 7°; ottava piazza per il transalpino Hugo Lapalus, che nel rettilineo finale ha regolato il russo Ivan Yakimushkin, 9°, ed Harald Amundsen, 10°. Crolla in classifica Paal Golberg, che termina la prova in ventiduesima posizione a quasi due minuti da Klaebo; non è partito dario Cologna, che così chiude la sua fantastica storia con il Tour de Ski.

Il Lago di Tesero ha sempre esaltato le doti di Francesco De Fabiani ma il destino oggi ha giocato un brutto scherzo al fondista valdostano: il 'Defa' è caduto in discesa dopo pochi km, insieme al norvegese Northug e al francese Parisse; oltre alla forte botta, uno sci ha subito la rottura della coda, che ha compromesso la gara del nostro atleta, che ha chiuso 37° a 2'54 da Klaebo. Svaniscono così le speranze di podio per l'Italia, a causa di un episodio sfortunatissimo, che speriamo non possa pregiudicare il prosieguo della stagione per De Fabiani.

Bella prova invece per Maicol Rastelli, 23° al traguardo e apparso davvero in crescita rispetto all'inizio della stagione. Chiude nei trenta anche 'Chicco' Pellegrino, 27°; 34° Giandomenico Salvadori, 43° Paolo Ventura, 46° Martin Coradazzi e 57° Davide Graz.

Prima della scalata finale sull'Alpe del Cermis, in programma domani alle ore 15:25, Johannes Klaebo guida la classifica con ben due minuti di vantaggio su Alexander Bolshunov, attualmente 3°, a 2'49 da Klaebo, il finlandese Iivo Niskanen, che domani dovrà difendersi dagli attacchi dei norge Erik Valnes e Paal Golberg, staccati di poco più di quindici secondi dal finnico. Perde ben otto posizioni Francesco De Fabiani, ora 13° a 5'30 dalla vetta della classifica; risale in ventiseiesima posizione Maicol Rastelli, mentre Federico Pellegrino si trova al 27° posto provvisorio. Più indietro gli altri azzurri in classifica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social