L'ultima gara dei mondiali Junior di Lahti è stato il Mixed Team Event conquistato dalla Russia davanti a Norvegia e Germania.
Lunedì 28 Gennaio 2019
La Russia vince e non lo fa da favorita disputando una gara al massimo delle sue potenzialità. Dopo la prima rotazione di salti la formazione russa si trovava già davanti con 490,6 punti, seconda la Norvegia con 482,6punti e terza la Germania a 479,8. La migliore del quartetto vincitore è stata Anna Sphyneva che ha saputo compiere in tutti e due i salti distanze importanti con uno stile impeccabile, la compagna LidiiaIakovleva meno pulita negli atterraggi ha fatto comunque salti importanti per la vittoria finale. I due uomini del team russo Maksim Sergeev e Mikhail Purtov, hanno disputato una prestazione a livello del risultato con ottimi gesti tecnici.
La medaglia d'argento è andata alla Norvegia a 4,8 punti dalla prima, con una buona gara seppur con alcuni errori di Ingebjoerg Saglien Braaten che ha faticato a tenere il livello dei compagni Fredrik Villumstad, Silje Opseth e Thomas Aasen Markeng. In terza posizione si è classificata la Germania a 964,8 punti, con una prestazione probabilmente contaminata da alcune scelte discutibili sull'ordine degli atleti in gara con Selina Freitag non brillantissima proprio sul salto con partenza più in basso e una Agnes Reisch sottotono rispetto ai salti dei giorni precedenti. Nella squadra teutonica Luca Roth e Costantin Schmid hanno però disputato una buona gara con salti all'altezza dei norvegesi.
Gli italiani hanno chiuso ottavi con il quartetto composto da: Giada Tomaselli, Francesco Cecon, Lara Malsiner e Giovanni Bresadola.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3