Rivoluzione nello sci di fondo italiano: Alfred Stauder è il nuovo direttore tecnico!

Rivoluzione nello sci di fondo italiano: Alfred Stauder è il nuovo direttore tecnico!
Info foto

Getty Images

Sci Nordicosquadra azzurra

Rivoluzione nello sci di fondo italiano: Alfred Stauder è il nuovo direttore tecnico!

Con un comunicato ufficiale tramite i propri canali, la FISI ha presentato il nuovo staff tecnico dello sci di fondo per la prossima stagione. Importanti novità anche su Pellegrino e De Fabiani.

Alfred Stauder sarà il nuovo direttore agonistico dello sci di fondo italiano per la stagione 2021/2022. L'ufficialità è arrivata pochi minuti fa con un comunicato da parte della FISI. 

L'ex tecnico della squadra giovanile prende il posto di Marco Selle, al quale non è stato rinnovato il contratto al termine della stagione. Fulvio Scola, invece, sarà a capo della nazionale A, mentre a Stefano Saracco sarà affidata la squadra Milano-Cortina 2026 maschile. Renato Pasini guiderà invece le squadre femminili (A e Milano-Cortina 2026). Nei prossimi giorni saranno ufficializzate le squadre e gli staff tecnici completi.

Importante novità anche per il gruppo elitè maschile. Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani si alleneranno con il gruppo guidato dall'allenatore tedesco Markus Cramer e composto, oltre agli azzurri, da quattro tra i più forti fondisti russi: Gleb Retivych, Sergej Ustjugov, Artem Maltsev ed Evgeniy Belov. Questo grazie al sodalizio tra la FISI e Russian Ski Association, come ha dichiarato il presidente Flavio Roda: "Ringrazio Elena Valbe per aver colto la proposta. Sono sicuro che questa collaborazione porterà dei benefici da ambo le parti, soprattutto riguardo le metodologie di lavoro. Questo lavoro è chiaramente finalizzato per ottenere il massimo ai Giochi di Pechino 2022."

Soddisfazione anche in casa Russia per la nuova collaborazione: "Sarà un vantaggio per tutti noi. Impareremo nuovi metodi di lavoro reciprocamente, sono molto ottimista circa la buona riuscita di questa collaborazione" - ha dichiarato Elena Valbe, numero uno della Russian Ski Federation.

Positivo anche il parere di 'Chicco' Pellegrino: "Mi è già capitato di allenarmi con Cramer. Questo lavoro è molto importante in vista dell'evento olimpico, sarà sicuramente uno stimolo in più."

Molto favorevole anche Francesco De Fabiani a questo progetto: "Allenarsi con atleti di questo calibro è un'ottima occasione, utile per il mio futuro agonistico. Spero che questo progetto non si limiti solo alla stagione olimpica ma che prosegua anche in futuro".

Ha detto la sua anche il neo-direttore Alfred Stauder: "Darò il massimo insieme ai team di Pellegrino e De Fabiani per ottenere grandi risultati, principalmente a Pechino. In primavera poi tireremo le somme anche sulla crescita dei giovani."

© RIPRODUZIONE RISERVATA
132
Consensi sui social