Fantastico Bagnis! Nella "sua" Sankt Moritz ecco il ritorno sul podio, solo Weston e Grotheer battono il piemontese

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Skeletoncoppa del mondo 2024/25

Fantastico Bagnis! Nella "sua" Sankt Moritz ecco il ritorno sul podio, solo Weston e Grotheer battono il piemontese

Coppa del Mondo di skeleton: l'Italia si sblocca grazie ad un super Amedeo Bagnis, terzo nella gara vinta dal britannico sul tedesco dominatore di inizio stagione. Gaspari a ridosso della top ten. La prova femminile vede esultare ancora Janine Flock, lontane le azzurre. Alle 16.00 c'è la gara a squadre.

Eccolo qua, il primo podio stagionale per la nazionale azzurra di skeleton nella tappa di “casa”, anche per il feeling sempre mostrato su questo tracciato naturale, in quel di Sankt Moritz dove Amedeo Bagnis già due anni fa conquistò l’argento a livello iridato, prima dello storico successo di un anno fa in Coppa del Mondo.

La terza top-3 individuale nel massimo circuito del giovane piemontese arriva nel secondo appuntamento del 2025, dopo un avvio di inverno complicato e regalando una rivincita mondiale con Matt Weston, che trionfa nuovamente davanti a Christopher Grotheer e all’azzurro, bruciato per 2 centesimi dal tedesco, che ne ha pagati ben 56 rispetto al britannico semplicemente dominante.

In testa dopo la prima manche, Weston ha aumentato il gap sui rivali visto che Bagnis era a 0”15 e Grotheer, che ha fatto praticamente gara parallela con Amedeo, terzo a 0”16.

Il resto del mondo ha pagato dazio in maniera pesante, se pensiamo che Axel Jungk, non certo l’ultimo arrivato, è quarto a 1”34 con 2 centesimi di vantaggio sullo statunitense Florian, quinto, e sono tutti vicinissimi in questa zona di classifica con il terzo tedesco, Nydegger, sesto ex-aequo con l’austriaco Maier, mentre è solo ottavo Wyatt.

L’Italia piazza anche Mattia Gaspari 11esimo, con il cortinese che ha perso la top ten nella seconda discesa dopo una prima ottima, mentre Giovanni Marchetti sarà 23esimo.

In campo femminile, si è imposta nuovamente Janine Flock, con la campionessa austriaca che ha conservato la prima posizione di metà gara, regolando di 18 centesimi la belga Kim Meylemans e di 27 la brasiliana Nicole Rocha Silveira, al secondo podio di carriera (e in stagione). Quarta la britannica Stoecker, poi Kimberley Bos e la tedesca Pfeifer, con le azzurre lontane anche se la gara di Alessia Crippa è stata buona per il 14° posto, mentre Valentina Margaglio è solo ventesima davanti ad Alessandra Fumagalli, ventiduesima.

Alle ore 16.00 si chiuderà con la terza gara mista a squadre della stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Cardona Coll penalizzato, vince Bussard a sorpresa, Harrop imbattibile. Nella Sprint di Tromsø nessun azzurro in finale

Cardona Coll penalizzato, vince Bussard a sorpresa, Harrop imbattibile. Nella Sprint di Tromsø nessun azzurro in finale

Finali della Coppa del Mondo di Sci alpinismo: per una penalizzazione di 10 secondi lo spagnolo finisce fuori dal podio e deve cedere la vittoria al giovane svizzero, ma si porta a casa egualmente la coppa di specialità mentre Anselmet, oggi 5°, vince la generale per il terzo anno consecutivo. Harrop con il trionfo di oggi firma ufficialmente tutte le 7 Sprint della stagione, mentre Murada e Mascherona escono già in semifinale. Domani appuntamento conclusivo della stagione con l’ultima prova, l’Individual.