Ultima tappa di CdM senza Bagnis, che si è lussato la spalla sinistra in allenamento: l'Italia per Lillehammer

I calendari della prossima Coppa del Mondo di skeleton
Info foto

Getty Images

Skeletoncoppa del mondo 2024/25

Ultima tappa di CdM senza Bagnis, che si è lussato la spalla sinistra in allenamento: l'Italia per Lillehammer

Skeleton azzurro privo del piemontese nell'appuntamento norvegese che conclude il massimo circuito, ma i campionati del mondo non sono in pericolo per Amedeo. Baumgartner, 4° in classifica nel bob a due, guida il team sullo stesso budello per il week-end di gara.

E’ Lillehammer ad ospitare venerdì la tappa conclusiva della stagione di Coppa del Mondo per lo skeleton, in una giornata che si aprirà alle 9.00 del mattino con la sfida femminile, seguita alle 13.00 dalla gara maschile e alle 16.00 dalla prova mista.

L’Italia si presenterà al via con cinque atleti, visto che Amedeo Bagnis è costretto al forfait per un infortunio patito in allenamento: il campione piemontese si è infatti lussato la spalla sinistra in allenamento, ma dai primi accertamenti non pare nulla di troppo serio, Amedeo muova già bene l’articolazione e di concerto con lo staff medico ha deciso di prendersi una settimana in più di recupero in ottica Mondiali, previsti tra un mese a Lake Placid e al quale vuole arrivare al top.

Mattia Gaspari e Giovanni Marchetti saranno i due rappresentanti della nazionale maschile, Valentina Margaglio, Alessia Crippa e Alessandra Fumagalli al femminile.

Anche la Coppa del Mondo di bob approda nella località norvegese, che ospiterà le ultime due tappe stagionali del massimo circuito. Il programma si apre sabato 8 e domenica 9 febbraio con le sfide di bob a 2 e bob a 4, per le quali il direttore tecnico Maurizio Oioli ha previsto la convocazione di Patrick Baumgartner, Eric Fantazzini, Robert Mircea, Fabio Batti e Lorenzo Bilotti. Baumgartner occupa il quarto posto nella classifica del bob a 2 con 976 punti preceduto dai tedeschi Friedrich (1310) e Lochmann (1295) e dal britannico Hall.

Friedrich è leader anche nella graduatoria del quattro con 1095 punti davanti ad Hall (1044) e Lochner (996), con l’azzurro di punta in quinta piazza a quota 848.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Norvegia ancora d'oro a Schilpario nella mass start TC jr. L'Italia esulta per l'argento di Matli

Norvegia ancora d'oro a Schilpario nella mass start TC jr. L'Italia esulta per l'argento di Matli

Arriva la prima medaglia azzurra nella rassegna iridata giovanile, con Gabriele Matli splendido argento nella mass start 20 km in classico dedicata alla categoria juniores, alle spalle del norvegese Lars Heggen. Nella gara femminile ancora lo squadrone scandinavo davanti a tutti, con Milla Andreassen oro e la connazionale Hanna Soerbye argento; chiude quinta Beatrice Laurent, che ha raccontato le sue impressioni nel post gara ai nostri taccuini.