Aidan Kelly vince a sorpresa il titolo nazionale statunitense. Germaine si qualifica per la Coppa del Mondo

Aidan Kelly vince a sorpresa il titolo nazionale statunitense. Germaine si qualifica per la Coppa del Mondo
Info foto

USA Luge

SlittinoSlittino - Campionati Nazionali

Aidan Kelly vince a sorpresa il titolo nazionale statunitense. Germaine si qualifica per la Coppa del Mondo

Risultati sorprendenti a Park City nel campionato nazionale statunitense di slittino su pista artificale. Nella prova maschile in particolare si è delineato un podio difficilmente pronosticabile alla vigilia, con i favoritissimi Chris Mazdzer e Tucker West che sono incappati in un rovesciamento ciascuno nel corso della prima delle quattro manche in programma, lasciando così il palcoscenico ai giovani Aidan Kelly e Taylor Morris.

Come di consueto il titolo nazionale americano si è disputato sulla distanza delle quattro discese, con la somma della prime due heats che delineava la classifica della seconda e decisiva prova di selezione. Di conseguenza i principali protagonisti dello slittino a stelle e strisce hanno cercato di dare il massimo nella prima giornata di gare andando a caccia degli ultimi due posti disponibili nella rosa di Coppa del Mondo.

Tra gli uomini come accennato in precedenza, è andata in scena una splendida lotta a due tra Taylor Morris terzo nel trials di Lake Placid ed il ventunenne Aidan Kelly, risoltasi a favore di quest'ultimo per appena 55 millesimi. Il giovanissimo slittinista di West Islip grazie a questo successo si è garantito la sua terza partecipazione consecutiva nel massimo circuito dello slittino. Kelly il giorno seguente ha completato l'opera e senza prendersi particolari rischi si è laureato per la prima volta nella carriera campione nazionale precedendo di 655 millesimi Morris e di quasi 20 secondi Chris Mazdzer, fortemente penalizzato per l'errore commesso nel corso della prima run.

Non sono mancati i colpi di scena anche nella prova femminile con la favorita Erin Hamlin che si chiamava fuori dai giochi già dopo la prima giornata, complice una pesante sbavatura rimediata nella prima tornata. Con la medaglia di bronzo olimpica ridotta al ruolo di spettatrice si scatenava una grande bagarre per il successo del trials, con Sweeney, Britcher, Germaine e Cluckey racchiuse in un fazzoletto di soli 89 millesimi dopo la manche iniziale. Nella discesa conclusiva Emily Sweeney estraeva dal cilindro una run perfetta che le permetteva di risalire dal terzo al primo posto staccando di ben 161 millesimi Summer Britcher e di 187 Raychel Germaine. Quest'ultima grazie a questo risultato vinceva il ballottaggio con l'esperta Julia Cluckey ed otteneva il pass per disputare a soli vent'anni la sua prima Coppa del Mondo.

Sweeney si ripeteva anche nella seconda giornata andando a vincere il suo primo titolo nazionale sulla pista che nel gennaio 2013 le aveva regalato il Campionato del Mondo junior. Alle spalle della vincitrice si piazzava Summer Britcher, mentre Julia Cluckey probabilmente ferita dalla mancata qualificazione in Coppa del Mondo scalzava dal podio la rivale Germaine.

Poche sorprese invece tra i doppi dove Matthew MortensenJayson Terdiman hanno ottenuto il loro secondo alloro nazionale consecutivo. Il sodalizio formatosi esattamente un anno fa ha preceduto di 122 millesimi nel trials e di 257 millesimi nel campionato nazionale il duo Krewson-Sherk, mentre il podio è stato completato da Hyrns-Espinoza.

Squadra Maschile Coppa del Mondo
Chris Mazdzer
Tucker West
Aidan Kelly

Squadra Femminile Coppa del Mondo
Erin Hamlin
Emily Sweeney
Summer Britcher
Raychel Germaine

Squadra Doppi Coppa del Mondo
Mortensen-Terdiman
Krewson-Sherk
Hyrns-Espinoza

FIL_LUGE USA_LUGE #FILUGE #PARKCITY #RODELN
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social