Slittino su pista naturale, Italia senza freni a Umhausen: tra i doppi e Lanthaler un'altra pioggia di podi e vittorie

Foto di Redazione
Info foto

FISI

Slittinocoppa del mondo 2024/25

Slittino su pista naturale, Italia senza freni a Umhausen: tra i doppi e Lanthaler un'altra pioggia di podi e vittorie

La tappa di Coppa del Mondo in Austria ha visto la campionissima altoatesina firmare altre due perle tra gara "classica" e l'Eliminator, con Clara e Pigneter 1° e 3° nel singolo e i trionfi nei doppi dei fratelli Lambacher e di Paur/Hofer.

Un’altra pioggia di podi (siamo a 34 in stagione, un dato clamoroso) e vittorie, nella classicissima tappa di CdM a Umhausen che ha visto l’Italia dello slittino su pista naturale dominare in lungo e in largo, tranne sostanzialmente una gara.

In apertura la perla dei fratelli Matthias e Peter Lambacher, che hanno trionfato nel doppio maschile davanti ai più giovani Tobias Paur e Andreas Hofer, secondi per 21 centesimi, mentre sul terzo gradino del podio sono saliti i padroni di casa Maximilian Pichler e Nico Edlinger, staccati di 0”62; a seguire, quarto e quinto posto per le due coppie di fratelli slovacchi Gabriel e Samuel Halcin e Peter e Dominik Neupauer.

Nella seconda giornata dell’appuntamento austriaco, nuovo trionfo azzurro nel doppio maschile, questa volta con la formula “Eliminator”: si sono imposti Tobias Paur e Andreas Hofer che nella sfida finale hanno preceduto gli austriaci Maximilian Pichler e Nico Edlinger, con Matthias e Peter Lambacher terzi; completano il quadro dei finalisti gli slovacchi Gabriel e Samuel Halcin, quarti.

La marcia gloriosa e da imbattuta di Evelin Lanthaler è proseguita per la fuoriclasse altoatesina con il dominio nella gara classica del singolo femminile: miglior tempo in entrambe le run per regolare di 67 centesimi l’austriaca Tina Unterberger, con l’altra azzurra Nadine Staffler terza a 2”34; a seguire, Jenny Castiglioni è sesta a 3”14 e Daniela Mittermair settima a 3”41. Poco dopo è Florian Clara a firmare il singolo maschile con Patrick Pigneter terzo: nella run decisiva l’azzurro riesce a scalzare dalla prima posizione l’austriaco Michael Scheikl, per prendersi il successo con soli cinque centesimi sul padrone di casa, poco dietro Pigneter con il terzo tempo in entrambe le manche si mantiene sul gradino più basso del podio, con un gap di 0”33 dal compagno di squadra.

La quarta piazza è quindi per lo svizzero Stefan Federer, tallonato dagli altri due azzurri Fabian Brunner e Alex Oberhofer, quinto e sesto.

Lanthaler non conosce sconfitte in stagione e vincerà anche l’Eliminator di Umhausen, con doppietta italiana grazie pure al secondo posto di Daniela Mittermair, con la terza moneta per la tedesca Lisa Walch ed il quarto dell’austriaca Tina Unterberger a completare il quadro delle finaliste. Nadine Staffler sarà quinta e Jenny Castiglioni settima. Successo svizzero invece nell’Eliminator maschile: Stefan Federer si impone in finale lasciandosi alle spalle i due austriaci Michael Scheikl e Fabian Achenrainer, mentre Florian Clara si deve accontentare del quarto posto dopo la vittoria di sabato. A seguire, Patrick Pigneter è quinto, con Alex Oberhofer e Fabian Brunner nella sua scia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Più letti in slittino

Voetter e Oberhofer, il ritorno sul podio vale anche il bronzo europeo: le azzurre si accendono a Winterberg

Voetter e Oberhofer, il ritorno sul podio vale anche il bronzo europeo: le azzurre si accendono a Winterberg

La tappa di Coppa del Mondo in Germania, con le medaglie continentali in palio, vede il doppio femminile italiano concludere alle spalle di Egle-Kipp e Degenhardt-Rosenthal, beffate per 14 millesimi dalle austriache. Wendl-Arlt dominanti nella prova maschile, capolavoro Taubitz nel singolo donne.