Torna super Lollobrigida per i Mondiali Sprint e Allround: ecco l'Italia in gara sul ghiaccio di Hamar

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Speed Skatingcampionati del mondo 2022

Torna super Lollobrigida per i Mondiali Sprint e Allround: ecco l'Italia in gara sul ghiaccio di Hamar

Speed skating: da oggi a domenica in Norvegia, la rassegna iridata con la due volte medagliata olimpica che guida una nazionale con ambizioni importanti.

Dopo la tre giorni dei Campionati Italiani Assoluti di Baselga di Pinè, prosegue l'impegno degli azzurri della pista lunga che da oggi, sul ghiaccio norvegese di Hamar, prenderanno parte al lungo weekend dei Mondiali Sprint e Allround. Una rassegna iridata in cui la Nazionale del direttore tecnico Maurizio Marchetto e degli allenatori Matteo Anesi ed Enrico Fabris, si presenta con 7 atleti e un faro, Francesca Lollobrigida.

La campionessa romana in forza all'Aeronautica Militare, punta a chiudere alla grande la stagione già condita dalle due splendide medaglie olimpiche, e pure dai quattro titoli tricolori portati a casa in Trentino pochi giorni fa, ma si punta anche su Davide Ghiotto, bronzo a Pechino 2022, nelle prove Allround. Protagonisti in Norvegia anche David Bosa (Fiamme Oro), Andrea Giovannini (Fiamme Gialle), Michele Malfatti (Fiamme Gialle), Jeffrey Rosanelli (Fiamme Gialle) e Mirko Giacomo Nenzi (Fiamme Gialle).

Le prime due giornate di gara, oggi e domani, saranno dedicate agli sprinter con le doppie sessioni sia sui 500 che sui 1000 metri; sabato e domenica invece in programma tutte le altre distanze allround: 500 maschili e femminili, 1500 maschili e femminili, 3000 femminili, 5000 maschili e femminili, 10.000 maschili. A queste prove si aggiungono quelle del Team Sprint.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

De Aliprandini 5° di specialità, Vinatzer perde il primo gruppo, Borsotti e Della Vite vicini al confine della top 30

De Aliprandini 5° di specialità, Vinatzer perde il primo gruppo, Borsotti e Della Vite vicini al confine della top 30

Le classifiche della CdM maschile dopo il gigante di Schladming, con Odermatt che si ritrova ancora vicini nella graduatoria di specialità Steen Olsen e Kristoffersen, ieri davanti a lui sulla Planai. Il trentino si allontana dal podio quando restano 3 gare in calendario, mentre il gardenese ora è 17° nella WCSL.