Valentina e Simone, i fenomeni che vincono... sempre: nuova doppietta Greggio-Origone a Vars!

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci di velocitàcoppa del mondo 2024/25

Valentina e Simone, i fenomeni che vincono... sempre: nuova doppietta Greggio-Origone a Vars!

La seconda tappa della CdM di sci velocità si chiude con altre due vittorie dei campionissimi azzurri. La piemontese batte le svedesi Abrahamsson e Andersson volando a 202 km/h (più veloce di un soffio pure di Origone!), il valdostano supera i padroni di casa Billy e Montes.

I fenomeni che non tradiscono mai, gli autentici dominatori della disciplina da tanti anni.

Valentina Greggio e Simone Origone, sempre loro, ad imporsi anche in gara-2 a Vars dopo il primo sigillo di venerdì. Per la verbanese si tratta del quarto hurrà in altrettanti appuntamenti stagionali di CdM, per l’asso di Champoluc il terzo (con un secondo posto a Salla).

Al comando sin dalla semifinale, il quindici volte vincitore della sfera di cristallo ha saputo crescere ulteriormente di colpi nel turno decisivo, per fissare la velocità di riferimento sui 202,120 km/h e cogliere la perla numero 62 di una carriera sensazionale. Alle spalle di Origone ci sono i padroni di casa francesi, Simon Billy (201,860 km/h) a precedere Bastien Montes (201,180 km/h), mentre lo slovacco Michal Bekes è quarto con 200,660 km/h ed il tedesco Marc Amann quinto con 200,650 km/h; oltre i duecento all’ora anche l’austriaco Klaus Schrottshammer, sul podio due giorni fa.

Nono posto quindi per Ivan Origone che è salito a sua volta fino a 197,200 km/h, con Samuele Capello diciannovesimo con 187,480 km/h.

Dal canto suo anche Valentina Greggio non accenna a rallentare: solo vittorie sin qui per lei in questo inverno ed il secondo successo a Vars è sottolineato dalla velocità di 202,140 chilometri all’ora, che permette alla fuoriclasse piemontese di essere la più veloce in assoluto in pista in questa giornata, proiettandola di conseguenza in vetta alla classifica di giornata davanti alle due svedesi Agnes Abrahamsson (197,300 km/h) e Siri Kling Andersson (194,320 km/h).

Il prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo è fissato tra il 10 ed il 13 febbraio a Formigal, sui Pirenei spagnoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

E ora... Passo San Pellegrino! Deromedis vuole fare sempre più la storia dello skicross azzurro: E' una gran pista

E ora... Passo San Pellegrino! Deromedis vuole fare sempre più la storia dello skicross azzurro: E' una gran pista

Da giovedì sulle nevi fassane la nuova tappa di una Coppa del Mondo che l'asso trentino guida con 15 pt di margine su Wilmsmann. Sabato e domenica le due gare, alle quali proveranno a qualificarsi 11 azzurri: le parole dell'iridato, che proverà a sfruttare il fattore casalingo visto che la nazionale fa base da anni nella Ski Area San Pellegrino.