Assetto in curva: busto e piedi sono fattori fondamentali per la buona riuscita del gesto tecnico

Tecnica

Assetto in curva: busto e piedi sono fattori fondamentali per la buona riuscita del gesto tecnico

In questo video di Jam Session, Valerio Malfatto ci mostra l'assetto che il nostro corpo deve assumere in fase di curva, con un esercizio mirato sull'equilibrio della parte del corpo esterna alla curva e sull'azione del piede per la presa di spigolo.

Quando si effettua una curva, l'assetto del busto e dei piedi sono due fattori molto importanti per la buona riuscita del gesto tecnico.

In questa lezione tecnica, Valerio Malfatto, tecnico Jam Session, ci mostra alcuni per esercizi a secco per migliorare il nostro assetto in curva.

Il piede esterno all ipotetica curva deve appoggiarsi un basso ed in presa di spigolo, mentre il piede interno alla curva deve stare in alto appoggiato sul gradone, anche esso inclinato.

Il busto dovrà essere inclinato verso l esterno e leggermente flesso in avanti, in modo da andare a gravare sul piede esterno tenuto saldamente inclinato a simulare la presa di spigolo

Questo esercizio può essere ripetuto invertendo il senso di marcia per simulare l inversione di assetto in una curva di senso opposto.

Inoltre si può aggiungere un ulteriore step a questa esercitazione: Valerio lancia a Claudio una palla, mentre progredisce con il movimento, tutto ciò serve a capire e consolidare una corretta postura.

Inutile sottolinearlo, molto importante è come, insieme ad un buon appoggio del piede esterno alla curva, in presa di spigolo, il lavoro svolto con spalle e ginocchia in fase di curva.

Nell'ultima parte della lezione, Valerio ci mostra come questi lavori siano simili a quelli svolti con la panchina, prestando sempre molta attenzione al nostro assetto, a partire dai piedi, sino ad arrivare al busto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.