Piedi e spigoli attivi: come effettuare una curva senza derapate e rotazioni

TecnicaDry skiing

Piedi e spigoli attivi: come effettuare una curva senza derapate e rotazioni

In questa nuova lezione di tecnica a "secco", Valerio Malfatto di Jam Session ci spiega come utilizzare correttamente i piedi, in fase di curva, per lavorare nel miglior modo possibile con gli spigoli dei nostri materiali. L'obiettivo è quello di ottimizzare i movimenti, facendo convivere pulizia del gesto tecnico e velocità.

Per compiere una curva con gli sci in modo corretto, i movimenti dei piedi sono sicuramente uno degli elementi fondamentali per la buona riuscita del gesto tecnico. Valerio Malfatto, fondatore e istruttore di Jam Session, in questa lezione di tecnica a "secco" ci spiega come ottimizzare al massimo il lavoro dei piedi sui nostri materiali, utilizzando nel miglior modo possibile gli spigoli.

Una semplice corsa laterale alternata (prima piede destro avanti e poi piede sinistro) è la base per comprendere nel miglior modo possibile i fondamenti di un movimento che viene riportato anche sulla neve. 

Successivamente la corsa laterale avviene con tre passi nella stessa direzione, simulando una curva più lunga, e iniziando pian piano ad inclinare il piede, come se si stesse prendendo lo spigolo con uno sci ai piedi.

Nella terza corsa laterale entrano in azione anche le ginocchia, che vengono piegate sempre di più, per rendere il movimento pressochè identico a quelle che viene compiuto sulla neve. Malfatto sottolinea l'importanza di inclinare il piede esterno il più possibile, per evitare derapate e di andare in rotazione.

Questi movimenti non sono semplicissimi da mettere in pratica sulla neve, ma se vengono svolti correttamente la curva verrà eseguita in modo pulito, generando velocità, senza pericolose derapate o rotazioni. Educare i nostri piedi a inclinare e a tenere saldo lo spigolo è una cosa importantissima, che dobbiamo tenere a mente ogni volta che mettiamo gli sci ai piedi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
59
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.