Appoggio del bastoncino

TecnicaPILLOLE DI TECNICA

Appoggio del bastoncino

Molto trascurato ed ingiustamente quasi dimenticato nell’era moderna dello sci, l’appoggio del bastoncino rimane indispensabile nelle sequenze di curve a raggio ridotto.  Vorremmo parlare di due aspetti importanti quali l'equilibrio e il come e quando usarlo.

Più diminuisce l’ampiezza della curva, più il ritmo si fa serrato, più il terreno diventa ripido, più il fondo diventa irregolare… e più il bastoncino diventa elemento irrinunciabile

Più o meno tutti usano il bastoncino e lo appoggiano ad ogni curva, più o meno… Quando poi si cerca di capire il gesto per ottimizzarlo le cose si complicano, si rischia di non capirci più niente.

Bisogna avere un po’ di pazienza e i risultati di un buon lavoro del bastoncino si vedranno poi alla grande nelle situazioni più impegnative: ripido, ghiacciato, gobbe, neve fresca…

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Ultimi in Tecnica

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

La “Centralità” è uno dei problemi maggiori per tutti gli sciatori. Non si può negare, quasi tutti sciano sbilanciati all’indietro! In questa puntata Valerio Malfatto di Jam Session Ski Academy ci dà alcuni semplici suggerimenti per imparare a mantenersi ben bilanciati sugli sci in modo da sfruttarne al meglio le potenzialità e da sciare con maggiore padronanza e sicurezza.