Lo sci interno alla curva, inclinato leggero tagliente

TecnicaCorso di sci avanzato

Lo sci interno alla curva, inclinato leggero tagliente

Si scia sull’esterno, ma si scia “con l’interno”…

Impariamo a percepire l’azione del piede e dello sci interni alla curva:

Inclinare il nuovo piede interno in ingresso curva induce tutto il corpo e anche il piede esterno a sviluppare la buona inclinazione.

Tenerlo leggero ci permette di sentire bene il carico sullo sci esterno e favorisce un equilibrio pieno, continuo e più facilmente gestibile.

Il termine “tagliente” abbinato al termine “leggero” ci fa immaginare di tagliare con lo sci interno utilizzato come una lama di rasoio un ipotetica membrana appoggiata sul terreno, senza scalfire il terreno sottostante.

Con questa semplice idea otterremo sempre la giusta inclinazione dei due sci, i giusti carichi e uno sci interno che non sforbicia ma che taglia facilmente, correndo in avanti. Questa azione sul piede interno “INCLINATO-LEGGERO-TAGLIENTE” attiverà a catena tutti i muscoli necessari, dai piedi ai glutei, per dare compattezza e stabilità a tutto l’insieme… Provare per credere!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
437
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024
Dry Skiing

Perdere quota in accelerazione per non rimanere arretrati - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 18 Settembre 2024
Dry Skiing

Il gomito esterno come stabilizzatore in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 4 Settembre 2024

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!