Curva Nike

TecnicaPILLOLE DI TECNICA

Curva Nike

Tutti sappiamo, più o meno coscientemente, che il marchio Nike è il simbolo della dinamicità. E noi in Jam Session, chiacchierando di tecnica tra maestri e allenatori (era l’estate 2007), provando e riprovando a tracciare su un foglio le traiettorie dei piedi e del tronco ci siamo resi conto di quanto queste coincidessero con quel tratto deciso.

Il simbolo Nike è descritto dallo sciatore che, con una chiara idea del punto di uscita-curva, cambia direzione in un attimo e va in fuga verso quel punto con la velocità di un lampo!

L’abbiamo chiamata “Curva Nike” e l’abbiamo sentita chiamare “Curva Nike” anche dall’altra parte del globo e da allenatori di importanti squadre nazionali… un’intuizione… un’immagine… una sensazione condivisa…

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Ultimi in Tecnica

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

La “Centralità” è uno dei problemi maggiori per tutti gli sciatori. Non si può negare, quasi tutti sciano sbilanciati all’indietro! In questa puntata Valerio Malfatto di Jam Session Ski Academy ci dà alcuni semplici suggerimenti per imparare a mantenersi ben bilanciati sugli sci in modo da sfruttarne al meglio le potenzialità e da sciare con maggiore padronanza e sicurezza.