Grattata violenta - INT.07 - Corso di sci intermedio

TecnicaCorso di sci Intermedio

Grattata violenta - INT.07 - Corso di sci intermedio

Proviamo delle derapate molto marcate per prendere confidenza ed imparare ad eseguire questa azione senza esitazioni, in perfetto controllo.

L’obiettivo dello sciatore, mano a mano che progredirà, sarà quello di limitare al massimo le sbandate (derapate, grattate) e di sciare con la maggiore precisione della presa di spigolo, ma in questa fase sentire quello che fanno gli spigoli degli sci sotto i piedi e imparare a fargli fare quello che vogliamo noi è un’abilità da sviluppare al massimo per accedere “ai piani superiori”.

Nell’esercizio è importante che il petto scenda repentinamente verso il piede esterno alla curva e che il corpo assuma un assetto raccolto. “Giù” come se la parte alta del corpo “crollasse” sul piede esterno.

Soprattutto quando si prova le prime volte è da fare in modo esagerato, grezzo, poi ci sarà tempo per affinare e quasi verrà spontaneo, l’importante è sbloccare il meccanismo ed innescare l’azione nel senso giusto.
Facciamolo con determinazione anche con qualche grattata esagerata, ci farà sentire in sicurezza, in grado di eseguire anche una forte frenata in caso di bisogno. Nel frattempo capiremo che gli sci completeranno la curva da soli, in controllo ed equilibrio.

Durante la discesa possiamo indicare con la mano esterna il piede esterno alla curva dove andare a far “cadere” le spalle ed il petto con un movimento deciso verso il basso, andando a portare tutto il carico su quel piede.

Questa azione grezza ci farà capire il senso e l’utilità di queste grandi grattate e piano piano potremo addolcirla fino a controllare la nostra curva con molta più plasticità ed eleganza.

#SKILESSONS
© RIPRODUZIONE RISERVATA
110
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Valerio Malfatto, Venerdì 4 Aprile 2025
Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo 2025
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.