I carichi

TecnicaPillole di Tecnica

I carichi

Proviamo a salire in piedi su una sedia e saltiamo poi giù a terra. Proviamo a rifarlo un po’ di volte cercando di capire il tipo di sforzo necessario all’atterraggio: abbiamo fatto un’azione volontaria per piegare gli arti inferiori?  Sicuramente no! Istintivamente, cercheremo di evitare di “spiaccicarci” al suolo, esercitando con le gambe una forza per trattenere e gestire la caduta del corpo verso il terreno ...

Proviamo a spingere e spostare un'auto, o un mobile, o ad abbattere un muro appoggiandoci ad essi con il fianco… Dobbiamo fare “piegamento” o allungare le gambe in opposizione alla resistenza dell’elemento da spostare?

... Alcune riflessioni per passare dall’idea dello “schiacciare per dare carico” all’idea del “resistere allungando sotto carico” e del “rilanciare l’azione nella nuova direzione” ...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Ultimi in Tecnica

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

La “Centralità” è uno dei problemi maggiori per tutti gli sciatori. Non si può negare, quasi tutti sciano sbilanciati all’indietro! In questa puntata Valerio Malfatto di Jam Session Ski Academy ci dà alcuni semplici suggerimenti per imparare a mantenersi ben bilanciati sugli sci in modo da sfruttarne al meglio le potenzialità e da sciare con maggiore padronanza e sicurezza.