Il tennis e una sequenza di curve in pista - INT.01 - Corso di sci intermedio

Tecnicacorso di sci intermedio

Il tennis e una sequenza di curve in pista - INT.01 - Corso di sci intermedio

Vedere una racchetta da Tennis su una pista di sci è sicuramente strano.  Tuttavia per le finalità del nostro corso può essere molto utile per evidenziare un'azione progressiva sull'esterno della curva.

La progressione consiste nella presa di spigolo, carico sullo sci esterno e anche di collaborazione del busto all'equilibrio sul lato esterno alla curva.  L'azione va poi trasferita sul lato esterno sul fianco opposto per la curva successiva.  E' un esercizio eccezionale per trovare il ritmo, la giusta cadenza e la giusta progressione d'azione in una sequenza di curve.

Dal punto di vista dell'assetto prendere di mira la pallina sul lato esterno della curva prima a destra e poi a sinistra e così via ci porta a concentrare l'azione e a renderla progressiva proprio sulla parte del corpo esterna alla curva.  Un altro aspetto importante da curare è la fluidità del cambio da un esterno all'esterno successivo.  Una volta colpita la pallina si va subito a cercare il colpo successivo e il trasferimento dell'azione avviene molto spontaneamente e con il corretto tempismo esecutivo e la massima fluidità.

#SKILESSNS #INTERMEDIATE #LEZIONIDISCI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
297
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024
Dry Skiing

Perdere quota in accelerazione per non rimanere arretrati - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 18 Settembre 2024
Dry Skiing

Il gomito esterno come stabilizzatore in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 4 Settembre 2024

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!