Teniamo presente l'atteggiamento di un portiere di calcio quando infuria una mischia in area. Il portiere deve avere la massima prontezza per scattare in qualsiasi direzione con la massima potenza, reattività e velocità. La stesso atteggiamento è necessario anche nello sci e in alcune situazioni diventa un elemento essenziale.
Mercoledì 15 Febbraio 2017
Nel filmato in cui si simula l'atteggiamento del portiere si vedono due fasi, la fase in cui si lancia il pallone, che corrisponde alla fase di relax tra una curva e l'altra, mentre la fase di bloccaccio del pallone, quando il corpo si chiude sul pallone ad avvolgerlo è la fase di ricerca del massimo equilibrio.
Quello del portiere è un atteggiamento sempre pronto a chiudersi sul pallone da bloccare.
Durante una discesa possiamo immaginare di andare a bloccare un pallone nella fase forte della curva. In una successione rapida di curve queste fasi forte si alternano con una certa rapidità e diventano il nostro riferimento. la stessa cosa nelle curve di un gigante, dove è come se ad ogni curva arrivasse un pallone da valle verso di noi e noi andiamo a bloccarlo e in quell'azione realizziamo il massimo equilibrio ed esprimiamo la massima potenza.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
181