La reattività del portiere nello sci - INT.02 - Corso di sci intermedio

Tecnicacorso di sci intermedio

La reattività del portiere nello sci - INT.02 - Corso di sci intermedio

Teniamo presente l'atteggiamento di un portiere di calcio quando infuria una mischia in area.  Il portiere deve avere la massima prontezza per scattare in qualsiasi direzione con la massima potenza, reattività e velocità.  La stesso atteggiamento è necessario anche nello sci e in alcune situazioni diventa un elemento essenziale.

Nel filmato in cui si simula l'atteggiamento del portiere si vedono due fasi, la fase in cui si lancia il pallone, che corrisponde alla fase di relax tra una curva e l'altra, mentre la fase di bloccaccio del pallone, quando il corpo si chiude sul pallone ad avvolgerlo è la fase di ricerca del massimo equilibrio.

Quello del portiere è un atteggiamento sempre pronto a chiudersi sul pallone da bloccare.

Durante una discesa possiamo immaginare di andare a bloccare un pallone nella fase forte della curva.  In una successione rapida di curve queste fasi forte si alternano con una certa rapidità e diventano il nostro riferimento.   la stessa cosa nelle curve di un gigante, dove è come se ad ogni curva arrivasse un pallone da valle verso di noi e noi andiamo a bloccarlo e in quell'azione realizziamo il massimo equilibrio ed esprimiamo la massima potenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
181
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.