Lascia salire il ginocchio interno - INT.13 - Corso di sci intermedio

Tecnicacorso di sci intermedio

Lascia salire il ginocchio interno - INT.13 - Corso di sci intermedio

Un semplice trucco per aiutarvi a trovare un buon carico sul piede esterno alla curva.

E’ semplice: invece di pensare di dare carico all’esterno possiamo pensare di annullare ogni carico o tensione muscolare sull’interno! Basta allentare i muscoli della coscia interna alla curva e lasciar salire il ginocchio (e di conseguenza il piede interno, pur sempre appoggiato leggero sulla neve)

Il risultato è che l’esterno prende automaticamente valore e diventa il pilastro per stare in piedi, che il corpo spontaneamente sfrutta a dovere, andandogli ad appoggiare sopra l’anca e la spalla esterna alla curva ed il petto.

L’idea di voler colorare la neve di rosso sempre più intenso con il piede sinistro (nella curva a destra) e nella curva dopo di voler colorare la neve di blu progressivamente più intenso con il piede destro, ci aiuta a dare la giusta intensità al carico sull’esterno, rappresentata appunto dall’intensità del colore.

Importante darsi questa regola: se dò il rosso con il piede sinistro non sono autorizzato a dare il blu con il destro; se dò il blu con il piede destro non sono autorizzato a dare il rosso con il sinistro.

Facile, no?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
120
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.