L'importanza dei piedi

TecnicaCorso di sci avanzato

L'importanza dei piedi

Si parla spesso dei piedi ma li si conosce molto poco…. E si ricorre molte volte a correzioni del bacino, busto, braccia, spalle che sono il più delle volte poco efficaci.
Attivare i piedi dentro allo scarpone vuol dire creare delle tensioni tra piedi ed interno della scarpa che danno solidità a tutto l’insieme e attimo per attimo regolano le giuste tensioni muscolari per un equilibrio dinamico ottimale.

Il movimento dei piedi all’interno della scarpa (è un tentativo di movimento, dato che lo scarpone aderisce al piede) è il primo motore dell’inclinazione e della presa di spigolo.

E’ interessante vedere come l’inclinazione dei piedi (pronazione dell’esterno alla curva e supinazione dell’interno alla curva) porti ad una vera e propria azione di “controsterzo” rispetto al senso della curva.

Questo controsterzo consente un’azione a taglio sulle code ed una stabilità di tutto il corpo grazie alla tensione muscolare in senso controrotatorio rispetto alla curva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
627
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024
Dry Skiing

Perdere quota in accelerazione per non rimanere arretrati - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 18 Settembre 2024
Dry Skiing

Il gomito esterno come stabilizzatore in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 4 Settembre 2024

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!