Più piedi, meno bacino

TecnicaCorso di sci

Più piedi, meno bacino

Per decenni si è parlato di movimenti del bacino ed il focus mentale e tecnico è rimasto troppo su questa parte del corpo. Dobbiamo spostare l'attenzione su piedi-caviglie-ginocchia per andare verso una sciata meccanicamente efficiente e con la giusta dinamica.

Voglio definire un nuovo concetto che deve a mio avviso essere di guida nell’insegnamento come anche per chi apprende: “Il bacino non deve essere considerato un generatore di movimento, bensì come un distributore di forza ed elemento di stabilità

Se pensiamo ai movimenti del bacino rischiamo di rimanere con le caviglie molli ed il bacino cedevole.
I piedi e le caviglie devono essere generatori di inclinazione e attivatori della muscolatura dai piedi al bacino.
Le ginocchia vanno a supporto ed incremento della presa di spigolo e della trasmissione di forza agli spigoli sfruttando la trasmissione attraverso gli scarponi, spingendo dentro la curva e avanti/giù.
Il bacino avrà funzione di rimandare e ridistribuire forza ulteriore a piedi e caviglie dopo che questi hanno attivato l’intera catena. E mantenendosi solido e compatto, senza cedimenti avrà una importante funzione di stabilizzatore all’eccesso di rotazioni, distribuendo compattezza all’intero insieme.

Video molto molto importante per una reinterpretazione della funzione del bacino e soprattutto per uno spostamento “storico” del focus, per migliaia di sciatori, verso un’interpretazione più moderna dello sci, volta a rendere la sciata efficiente, senza dispersioni di energia.

Provalo ai corsi Jam Session sulla neve! Trovi tutti i programmi al seguente link: www.jam.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
103
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo 2025
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Ultimi in Tecnica

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

La “Centralità” è uno dei problemi maggiori per tutti gli sciatori. Non si può negare, quasi tutti sciano sbilanciati all’indietro! In questa puntata Valerio Malfatto di Jam Session Ski Academy ci dà alcuni semplici suggerimenti per imparare a mantenersi ben bilanciati sugli sci in modo da sfruttarne al meglio le potenzialità e da sciare con maggiore padronanza e sicurezza.