Una sciata ritmata non può prescindere dal corretto uso del bastoncino. Il bastoncino è un elemento che ci da sicurezza, resetta l'equilibrio ad ogni curva e ci consente di affrontare terreni anche molto difficili. Più aumenta la pendenza o/e la difficoltà del tracciato, più abbiamo bisogno dei bastoncini.
Martedì 28 Febbraio 2017
Nel corto raggio in terreno ripido si può osservare che il bastoncino offre un appoggio concreto a volte forte, più o meno ritardato o anticipato a seconda delle esigenze di resettaggio dell'equilibrio date dalle condizioni e dall'approccio alla curva.
Nelle curve ampie l'appoggio del bastoncino è invece appena accennato ma anche in quel caso è molto molto importante il movimento di oscillazione e di preparazione perché amalgama tutta l'azione dello sciatore
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
462