Utilizzo del bastoncino nel corto e lungo raggio - INT.05 - Corso di sci intermedio

Tecnicacorso di sci intermedio

Utilizzo del bastoncino nel corto e lungo raggio - INT.05 - Corso di sci intermedio

Una sciata ritmata non può prescindere dal corretto uso del bastoncino. Il bastoncino è un elemento che ci da sicurezza, resetta l'equilibrio ad ogni curva e ci consente di affrontare terreni anche molto difficili. Più aumenta la pendenza o/e la difficoltà del tracciato, più abbiamo bisogno dei bastoncini.

Nel corto raggio in terreno ripido si può osservare che il bastoncino offre un appoggio concreto a volte forte, più o meno ritardato o anticipato a seconda delle esigenze di resettaggio dell'equilibrio date dalle condizioni e dall'approccio alla curva.

Nelle curve ampie l'appoggio del bastoncino è invece appena accennato ma anche in quel caso è molto molto importante il movimento di oscillazione e di preparazione perché amalgama tutta l'azione dello sciatore

© RIPRODUZIONE RISERVATA
462
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.