Gomiti bassi per stabilizzare la parte alta del corpo

corso di sci - focus sulle parti del corpo

Gomiti bassi per stabilizzare la parte alta del corpo

Dopo aver analizzato la posizione delle mani, in particolare del pollice e de mignolo, all'altro capo degli avambracci troviamo i gomiti.

La loro posizione dovrà essere il più naturale possibile: dovranno restare bassi in caduta naturale e non sollevati. La posizione dei gomiti è molto importante e conseguente alla posizione del pollice che va allineato all’avambraccio e che non deve convergere all’interno o all’esterno. Con il gomito basso si andrà a stabilizzare la parte alta del corpo esterna alla curva.

gomiti 

L’innalzamento del gomito porta a un disassamento delle anche e alla rotazione del busto facendo perdere aderenza delle code.

gomiti 1 

Ricordiamo: il gomito in giù verso il terreno, e non in alto, spinge giù verso la discesa mentre prepariamo il bastoncino oscillandolo.

 

#CORSODISCI #JAMSESSION #SKITRAINING
© RIPRODUZIONE RISERVATA
404
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.