L'importanza dello svincolo della caviglia "vecchia esterna/nuova-interna" alla curva nel cambio di spigoli

TecnicaSCIARE MEGLIO S2 EP13

L'importanza dello svincolo della caviglia "vecchia esterna/nuova-interna" alla curva nel cambio di spigoli

Analizzando la sciata di Franco, Valerio Malfatto osserva il piede interno alla curva del suo allievo e trova un esercizio o un consiglio per aiutarlo a Sciare Meglio.  Vediamo insieme nel video l'obiettivo che ci prefissiamo e un esercizio per raggiungerlo.  Come sempre chiude il video una idea guida che dovrebbe aiutare l'allievo a raggiungere l'obiettivo.

ANALISI - FRANCO
Notiamo una certa passività del piede interno, con le gambe un po' a x, il piede interno deve ricercare inclinazione in anticipo, a partire dalla fase di sgancio dalla curva precedente per proseguire nell’ingresso nella nuova curva.

OBIETTIVO
Ottimizzare la fase di svincolo, cioè di annullamento della presa di spigolo, inversione e ingresso nella nuova inclinazione

ESERCIZIO
La caviglie sullo sci vecchio-esterno, carico e di spigolo deve ribaltare da questa inclinazione all'inclinazione opposta entrando nella nuova inclinazione col piede leggero e lo sci inclinato e tagliente. Mentre il nuovo esterno, il sinistro, prende carico e taglia.

IDEE GUIDA E SENSAZIONI
Attenzione focalizzata sulla caviglia esterna che, nella fase di cambio, va a cambiare repentinamente inclinazione proprio ribaltando l'inclinazione da una curva all'altra per entrare nella nuova curva con una forte inclinazione da mantenere e protrarre poi durante tutto lo sviluppo.

Rif Interno: N 29 franco 15

© RIPRODUZIONE RISERVATA
193
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.